di S.F.
I lavori di manutenzione straordinaria al cimitero monumentale – accordo quadro con finanziamento omnicomprensivo da 300 mila euro – di Terni affidati dal Comune il 28 ottobre del 2022 alla Piconi Evidio di Piconi Gian Carlo. Sono stati oggetto della I commissione consiliare di martedì mattina con lungo ‘tour’ nelle varie sezioni. E rispunta l’annoso problema delle messe sataniche, come specificato dal dirigente Federico Nannurelli durante il sopralluogo odierno. In fondo la gallery.
OTTOBRE 2023, SOS PERSONALE PER IL CIMITERO. FOCUS SULLE MESSE SATANICHE
A dare spiegazioni e mostrare quanto fatto ci hanno pensato i tecnici comunali Maurizio Poncia e Maurizio D’Amato, in loco insieme al già citato Nannurelli e il geometra Matteo Piccioni, tra i responsabili del cimitero. I primi due hanno sottolineato i lavori svolti ai padiglioni 17 e 16: «Tetto fatiscente, infiltrazioni, rifacimenti, calcestruzzo rifatto ed opere accessorie», è stato evidenziato. Focus anche sul miglioramento dei pavimenti e la rifunzionalizzazione del cancello.
CIMITERI E RAZIONALIZZAZIONE: TERNI RETI IN CAMPO
Spazio poi al padiglione 16, quello destinato ai loculi provvisori – in teoria per tre anni – o agli indigenti: «Qui abbiamo rifatto la pavimentazione e il lavoro sulle mattonelle, risolvendo inoltre il problema dei piccioni». I tecnici hanno mostrato poi alcune tombe storiche e di pregio, come ad esempio quella garibaldina sistemata. Infine un cenno alla sistemazione della parte esterna lungo viale Borzacchini e le operazioni – stesso accordo quadro – in alcuni cimiteri periferici come Papigno e Collestatte.
TEMPIO CREMATORIO, PARTE LA GARA EUROPEA
«Le messe sataniche? Sì, anche di recente», le parole di Nannurelli sul tema. In alcuni punti sono stati trovati dei bicchieri con cera vicino. Oltre a spazi aperti che, invece, dovrebbero essere chiusi. Di seguito le immagini, anche della camera mortuaria e dell’obitorio ormai in disuso da un bel po’ di anni. Per l’esecutivo Bandecchi era presente l’assessore Marco Iapadre.