18 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, problema emissioni nichel: la Regione avvia l’iter per riesame parziale Aia

Ast, problema emissioni nichel: la Regione avvia l’iter per riesame parziale Aia

di Simone Francioli
19 Luglio 2024
in Ambiente e salute, Ast, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il riesame parziale dell’Autorizzazione integrata ambientale ai fini di «rivalutare le emissioni di nichel in atmosfera ed individuare i dispositivi idonei all’abbattimento dell’inquinante». Questo l’obiettivo dell’avvio del procedimento firmato giovedì dalla Regione Umbria con firma della responsabile del procedimento, l’ingegnere Michela Dipinto del servizio sostenibilità ambientale, valutazioni ed autorizzazioni ambientali: riguarda Arvedi-Ast a Terni e ora la società ha 150 giorni di tempo per la presentazione della documentazione di riesame.

TUTTO SU AST
MARZO 2024, PROIETTI (EX DG ARPA): «A TERNI IL NICHEL RESTA ALTO»

Ast

In sostanza si rimette mano all’Aia rilasciata dalla Regione il 12 dicembre del 2019. Motivo? «I dati di Arpa rilevati in corrispondenza della centralina di monitoraggio di Prisciano, evidenziano superamenti del valore obiettivo per la qualità dell’aria del parametro nichel in riferimento agli anni 2020, 2021, 2022 e 2023 e che i dati rilevati in corrispondenza delle centraline di Prisciano e Carrara durante i periodi di inattività dell’acciaieria (periodo Covid) confermano il contributo predominante dell’impianto Ast relativamente alla presenza di Cr e Ni nel Pm10». L’input decisivo è arrivato il 27 giugno scorso.

APRILE 2024: PRISCIANO E TERNI EST TORNANO ALLA CARICA
FEBBRAIO 2024: L’AST E LA SALUTE DEI LAVORATORI. «RISULTATI CONFORTATI»

Arvedi e Tesei

A muoversi in tal senso – diversi i video social e le interviste su questo fronte – è stato il sindaco Stefano Bandecchi. Nel documento di avvio del procedimento la Regione spiega che il primo cittadino, «viste le risultanze emerse nell’ambito del tavolo tecnico del 14 maggio 2024, chiede a questa autorità competente, l’avvio del procedimento amministrativo di riesame dell’Aia con indizione della prevista conferenza istruttoria, nell’ambito della quale si chiede sin d’ora la partecipazione della Usl Umbria 2 per gli aspetti sanitari, al fine di individuare di un percorso certo e definito, volto a dotare i punti di emissione individuati di dispositivi idonei all’abbattimento dell’inquinante e al loro costante monitoraggio». Nel mirino c’è dunque la prescrizione ‘emissioni in atmosfera’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025
Ambiente e salute

Terni, solito problema rifiuti a Maratta: «Lasciati in vista dopo il taglio dell’erba»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.