19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Agroalimentare, ansia per il lavoro in Umbria

Agroalimentare, ansia per il lavoro in Umbria

di Marco Torricelli
17 Ottobre 2017
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La riunione in Regione

La riunione in Regione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

C’è un passaggio, nella nota con la quale la Regione racconta dell’incontro dedicato alle crisi del settore agroalimenare organizzato lunedì, che spiega – quasi – tutto. La frase è questa: «Le parti sociali hanno condiviso la prospettiva indicata dalla presidente Marini dichiarando la propria disponibilità a compiere un percorso comune, fermo restando che le vertenze aperte dovranno trovare la gestione delle procedure secondo le modalità individuate nei tavoli nazionali già esistenti». 

Vertenze si ‘chiudono’ altrove Perché se è chiaro, giusto e condivisibile l’impegno della Regione – «È necessaria una responsabilità condivisa delle istituzioni, delle associazioni imprenditoriali, delle organizzazioni sindacati per capire, al di là delle specifiche vicende che sono ognuna distinta e diversa, come quelle della Perugina, Colussi ed ex Novelli che hanno trattazioni in tavoli a sé stanti, se possiamo affrontare il tema della prospettiva industriale dell’agroalimentare umbro con una visione che guarda al futuro, che dia certezze al settore e risposte anche sul versante occupazionale», ha detto la presidente Marini – parlando alle organizzazioni sindacati, imprese e loro associazioni di rappresentanza, è altrettanto chiaro che le vertenze aperte non saranno risolte in sede locale. Come è già avvenuto in altri casi.

«Prospettiva di sistema» Tanto che la stessa presidente Marini ha spiegato che quella di martedì è stata «una riunione propedeutica per verificare la possibilità di individuare una rotta comune che ci consenta di affrontare le diverse problematiche del settore in una prospettiva di sistema, mettendo a leva strumenti e risorse che ne possano sostenere lo sviluppo. Si tratta di individuare una rotta che deve coinvolgere tutti gli attori del sistema, anche per affrontare il tema sociale, legato all’occupazione, che è rilevante per la Regione e che non può riguardare esclusivamente le istituzioni e le organizzazioni sindacali. L’obiettivo è quindi quello di usare al meglio gli strumenti che abbiamo a disposizione cercando di individuarne di nuovi in una ottica regionale e non solo legate alle singole vertenze». Ma lo si potrà fare solo dopo che le imprese, soprattutto quelle che hanno già deciso cosa vogliono fare – tipo Nestlé e Colussi – avranno chiarito fino in fondo le proprie intenzioni ed avranno, come sempre, avuto il ‘via libera’ da governo sindacati nazionali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.