5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Area crisi complessa’: «Procedure snelle»

‘Area crisi complessa’: «Procedure snelle»

di Francesca Torricelli
7 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La ‘conca’ ternana

La ‘conca’ ternana

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Al Ministero dello sviluppo economico, lunedì mattina si è insediato il Gruppo di coordinamento e controllo dell’Area di Crisi complessa Terni-Narni, alla presenza del vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria e assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, dei sindaci di Terni e Narni, Leopoldo di Girolamo e Francesco De Rebotti, di Corrado Diotallevi di Invitalia, di Stefano Firpo e Marco Calabrò del Ministero dello sviluppo economico, del direttore regionale Luigi Rossetti e di Mauro Andrielli della Regione Umbria. Presenti anche rappresentanti del Ministro della ricerca, del lavoro e dell’ambiente e infrastrutture.

Timing di azioni «Al Gruppo spetterà di elaborare il Piano di riqualificazione industriale propedeutico alla stipula dell’Accordo di programma dove verranno definite le risorse impegnate», ha spiegato Paparelli. «Il percorso operativo verrà illustrato il 21 marzo al Comitato istituzionale individuato dalla Regione Umbria alla presenza dei 17 Comuni coinvolti, con l’obiettivo di individuare un timing di azioni finalizzato in primo luogo a costruire una proposta di offerta localizzativa per la promozione di investimenti, la riqualificazione ambientale, la definizione degli impegni relativi alle infrastrutture ed ai temi legati a università e ricerca».

Mappatura delle aree Si provvederà, inoltre, attraverso diverse fasi caratterizzate da un’ampia partecipazione, «alla mappatura delle aree immediatamente disponibili, allo snellimento delle procedure, con particolare riguardo al tema del credito specie per le piccole imprese, anche prevedendo interventi ed incentivi per il reimpiego dei lavoratori svantaggiati». Le due direttrici di marcia condivise, ha concluso il vice presidente, «sono industria e artigianato 4.0 ed economia circolare. Riqualificare i comparti della chimica, della siderurgia e dell’agroalimentare diventa fondamentale per accompagnare le nostre imprese verso il futuro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.