19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Area crisi Terni-Narni, nasce coordinamento

Area crisi Terni-Narni, nasce coordinamento

di Marco Torricelli
10 Febbraio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La ‘conca’ ternana

La ‘conca’ ternana

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il decreto del governo sarà scarno, ridotto a due soli articoli. Ma sarà comunque decisivo, perché di fatto sancirà l’avvio della fase in cui si comincerà a ragionare sul serio su come mettere a frutto il riconoscimento dello status di area di crisi complessa per Terni e Narni.

Il coordinamento Il governo, infatti, ha stabilito che a sovrintendere al tutto – a partire della stesura del Progetto di riqualificazione e riconversione industriale (Prri) dell’area di crisi complessa – sarà un ‘gruppo di coordinamento e controllo’ del quale faranno parte due rappresentanti del Mise, uno del ministero del Lavoro, uno del ministero dell’Ambiente, uno del ministero della Infrastrutture, il vice presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli e i sindaci delle due città: Leopoldo Di Girolamo e Francesco De Rebotti.

I tempi Da quando il decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale scatteranno i termini – previsti in un massimo di 120 giorni – per la predisposizione e la presentazione del Progetto di riqualificazione e riconversione industriale. La sede per le riunioni del gruppo di coordinamento è controllo sarà il Mise.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.