13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, bando-scorie: forse è la volta buona

Ast, bando-scorie: forse è la volta buona

di Marco Torricelli
10 Luglio 2016
in Altre notizie, Ambiente e salute, Ast, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La discarica

La discarica

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Dice che questa è la settimana buona. Dice. Perché venerdì 15 dovrebbe – pare, forse, si dice – chiudersi il famoso bando mondiale – che la ThyssenKrupp Ast di Terni aveva lanciato affidandolo alla grande stampa internazionale e per il quale era stato scelto un ‘garante’ d’eccezione come il professor Antonio Catricalà – per la ricerca di qualcuno che fosse in grado di proporre qualcosa di meglio di quanto messo a punto (anche con la benedizione della ThyssenKrupp Ast stessa, ma quella della gestione precedente) dalla ternana Rmt per il recupero, la bonifica e il possibile riuso delle scorie – milioni di tonnellate, che continuano a crescere a dismisura – sulla collina di Valle. Sì, quelle su cui dovrebbe poi sorgere il parco.

L’ANNUNCIO DEL PROGETTO

discarica Valle discariche ast2 (FILEminimizer)
La discarica

Il bando In origine, per la verità quel bando avrebbe dovuto chiudersi prima della metà di marzo, ma poi – com’è come non è – si è andati di proroghe: adesso, però, fanno sapere, ovviamente in via informale, da viale Brin, dovremmo esserci. Cioè, dovrebbero esserci loro, perché poi se e quando decideranno di far sapere chi sono i «molti e qualificati partecipanti» di cui parlano, saranno sempre loro a deciderlo. Pure giustamente, sia chiaro: è bene ricordare che ThyssenKrupp Ast è un’azienda privata e che non deve rendere conto a nessuno (vedi il caso dell’appalto per la gestione della mensa, che dal 1 agosto passera da All Foods a Cir Food) delle proprie scelte. Solo che, in teoria, al territorio sul quale scarica gli scarti di quello che per lei produce reddito, potrebbe interessare sapere qualcosa al riguardo. Ma come si dice: chiedere è lecito, rispondere è cortesia.

Il parco promesso
Il parco promesso

Il parco Se questa storia del recupero delle scorie, insomma, potrebbe alla fine prendere un verso, non si sente più parlare, da un po’, dell’altro progetto annunciato dall’ex amministratore delegato Lucia Morselli: quello del parco che dovrebbe essere realizzato sopra alle scorie che – essendo state rese innocue, dice l’azienda – non dovranno essere rimosse.

 

L’ANNUNCIO DEL PROGETTO – PARLANO LUCIA MORSELLI E ANDREAS KIPAR

L'Ast e la discarica
L’Ast e la discarica

Il sogno Lucia Morselli aveva promesso che sopra al tappetino che dovrebbe ricoprire i veleni «ci saranno 40 nuovi ettari riqualificati con la naturale biodiversità delle colline ternane, di cui più di 11 ettari di bosco. Lo spazio accoglierà un auditorium all’aria aperta, un’area mountain biking, un parco degli artisti dell’acciaio, diversi elementi di risalita in acciaio ripiegato e zone di relax con vista panoramica». La città, da sette mesi, è in trepidante attesa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.