28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdƬ, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Ast: l’Ucraina bussa, ma il titanio non parte

Ast: l’Ucraina bussa, ma il titanio non parte

di Marco Torricelli
23 Gennaio 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Era stato annunciato come un «un accordo per la fornitura di titanio che ci dovrebbe consentire di raggiungere il punto di saturazione degli impianti ternani».

Morselli e Bufalini il giorno dell'annincio
Morselli e Bufalini il giorno dell’annincio

L’accordo Quanto titanio la ThyssenKrupp Ast abbia prodotto, da giugno del 2015,Ā  per la multinazionale Timet, attraverso la controllata Loterios (che ha da poco cambiato amministratore delegato) e con la quale l’accordo era stato siglato, non si sa: i termini dell’accordo Ā«non li possiamo rivelare – aveva detto Antonio Bufalini, che a quel tempo era ancora consigliere delegato alla produzione – perchĆ© si tratta di temi sensibiliĀ». Ma appare difficile che si possano raggiungere quelle 1.500 tonnellate annue che si ipotizzava potessero essere l’obiettivo.

LUCIA MORSELLI QUANDO ILLUSTRAVA IL PROGETTO – IL VIDEO

Solo lamiere Soprattutto perchĆ©, dismessa la lavorazione dei coils e dei tubi – a Terni si fanno, quando si fanno, solo lamiere – i piani hanno subƬto un drastico ridimensionamento, rispetto alle circa 4.000 tonnellate annue che uscivano da ‘Titania’ ai tempi belli. Secondo Lucia Morselli, comunque, quell’accordo sul titanio Ā«conferma la volontĆ  aziendale di consolidare tutte le produzioni di Ast, a cominciare proprio da lì».

Dmytro Firtash
Dmytro Firtash

L’ucraino Una buona possibilitĆ  di incremento produttivo sarebbe potuta arrivare da un altro accordo per il quale era stata avviata una trattativa, ma del quale si sono perse le tracce: quello con il gruppo Df, che fa capo al magnate ucraino Dmytro Firtash. Quello stesso Firtash che – in zona, a San Liberato di Narni – tre anni fa contribuƬ in maniera decisiva alla crescita, con undici milioni di investimento, della Tifast, che proprio di titanio si occupa. E che può contare, essendo proprietario di miniere, di titanio a prezzi vantaggiosi.

Personale ‘rotante’ Ma a Firtash, per ora almeno, da parte di ThyssenKrup Ast non si dedicherebbe particolare attenzione: la conferma viene dal fatto che gli impianti montati al Tubificio e che avrebbero dovuto subire degli ‘adattamenti’ per lavorare quel tipo di materiale, continuano a sfornare, peraltro senza continuitĆ , acciaio inox e che sempre sugli impianti dell’inossidabile vengono spesso fatti ruotare i circa 60 lavoratori che dovrebbero essere invece dedicati al titanio, ma che – stante la produzione limitata – starebbero per lunghi periodi con le mani in mano.

Massimo Calderini
Massimo Calderini

La pianificazione Tanto che all’interno della ThyssenKrupp Ast di Terni comincia a serpeggiare qualche malumore: soprattutto perchĆ© non ci sarebbe nessuno incaricato di seguire direttamente la questione-titanio, visto che di fatto la cosa ĆØ in capo a Massimo Calderini, direttore di stabilimento e di produzione, che però ha ben altre faccende che ne assorbono l’attenzione. Ma c’ĆØ anche chi, con un pizzico di malizia, fa notare che, in fondo, avere quelle 60 persone da poter utilizzare in funzione delle esigenze contingenti, ĆØ una bella comoditĆ .

Gli ‘interinali’ Come pure appare curioso che si continui a far ricorso – anche in questo caso ĆØ impossibile avere conferme sui numeri, magari pure quelli sono ‘dati sensibili’ – a persone che lavorano in ThyssenKrupp Ast, ma che sono sotto contratto con agenzie di lavoro interinale. A conferma che dell’accordo del 3 dicembre 2014 – la linea di Torino ĆØ ancora in attesa, pare per problemi burocratici legati alle autorizzazioni ambientali, ma vai a sapere qual’ĆØ la veritĆ  vera – si ĆØ applicata solo una parte.

Le acciaierie di Terni
Le acciaierie di Terni

Nuovo stop Tanto più che nel pomeriggio di venerdƬ ĆØ stata annunciata una nuova fermata dei forni 4 e 5: tutti a casa, per cinque giorni alla fine del mese. FEA5, AOD2 e CCO3 fermano il 27 gennaio alle 14 e ripartono il 1° febbraio alle 6; FEA4, CCO7, ASEA e AOD3 fermano il 27 gennaio alle 6, ma mentre FEA4 riparte il 1° febbraio alle 6, gli alti impianti saranno riattivati alle 14. LunedƬ i sindacati andranno ad ascoltare le motivazioni della ThyssenKrupp Ast: quella stessa azienda che venerdƬ mattina, poche ore prima, incontrando i segretari territoriali dei sindacati di categoria, aveva – sembra – omesso di avvertirli di quello che voleva fare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una societĆ  del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai ĆØ un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: Ā«Cucina italiana diventi patrimonio UnescoĀ»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: Ā«Cucina italiana diventi patrimonio UnescoĀ»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: Ā«Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioniĀ»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdƬ
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.