22 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Calcio, Aic e medici contro gli allenamenti

Calcio, Aic e medici contro gli allenamenti

di Redattore
14 Marzo 2020
in Calcio, Coronavirus, In evidenza, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Assemblea in videoconferenza per serie A e serie B per discutere in particolare della ripresa degli allenamenti, visto che di riprendere le competizioni agonistiche al momento non se ne parla e pure la scadenza del 3 aprile appare al momento a dir poco ottimistica.

Come finire i campionati

Sul tema calendari i presidenti sembrano concordi: per consentire la regolare conclusione dei vari tornei, si può posticipare al massimo di un mese, riprendendo quindi il 5 maggio. Oltre, non sarebbe possibile lo svolgimento di tutte le partite e bisognerà riformulare una soluzione. Ma è un problema che è di là da venire: si aspetta di capire quando finalmente la curva dei contagi comincerà a scendere. Il dibattito, in questi giorni, è concentrato più che altro sugli allenamenti: se e quando riprenderli

Aic: «Società irresponsabili»

Sul tema c’è stata una dura presa di posizione dell’associazione italiana calciatori contro le società che convocano i calciatori in sede anziché lasciarli a casa, come prevede il decreto. Un comportamento che il sindacato degli atleti definisce ‘scriteriato e fuori dal contesto nazionale’. «Se i club convocano oggi in Italia calciatori per il solo fatto di controllare la presenza di febbre o meno, costringendoli a muoversi da casa, incontrare persone, frequentare ambienti per ottenere un dato facilmente comunicabile per telefono, è un atto vergognosamente irresponsabile nei confronti delle tante persone costrette a muoversi e a lavorare per consentirci un minimo di servizi necessari. Ed è inoltre offensivo nei confronti di quanti sono in prima linea, medici, infermieri e personale sanitario, che ci implorano di rimanere a casa. Le società – prosegue la dura nota – devono spiegare quale sia l’interesse nazionale di tenere in forma atleti ed atlete che nella migliore delle ipotesi non riprenderanno l’attività prima di metà aprile».

I medici: «Prolungare lo stop»

Sul tema hanno parlato anche i medici sportivi e anche loro sono sulla stessa lunghezza d’onda: «In considerazione della grave evoluzione dell’infezione Covid 19 nel mondo, vista l’emergente diffusione dei contagi anche all’interno del calcio e del personale sanitario a esso dedicato e del progressivo aggravamento della situazione che sta coinvolgendo il sistema sanitario nazionale, i medici esprimono forte preoccupazione circa la tutela della salute dei tesserati qualora venissero ripresi a breve gli allenamenti e promosse altre attività di aggregazione. Pertanto, in modo unanime, i medici consigliano di non riprendere l’attività fino a netto miglioramento dell’emergenza Covid 19».

ANCHE SANTOPADRE PARTECIPA AL FLASHMOB

Santopadre: «Tutelare la salute ma anche gli investimenti»

Intanto, parlando ai quotidiani, il presidente Massimiliano Santopadre, ha applaudito alla scelta di fermare tutto, ma al tempo stesso ha sottolineato come, con lo stop, le società ci stanno perdendo – e tanto – e il governo dovrà farsi carico anche di queste perdite. Fra i biancorossi, ogni calciatore ha ricevuto dal preparatore un programma da seguire a casa, perché non rimangano fermi del tutto. Ma intanto per lunedì ancora non si sa come ci si muoverà.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’
Nuoto

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’

1 Luglio 2025
Terni, via Battisti: nuova palestra in vista
Sport

Terni, via Battisti: nuova palestra in vista

1 Luglio 2025
‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione
Calcio

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione

30 Giugno 2025
Sport

Terni, Viola Catallo inarrestabile in Abruzzo: ‘doppietta’ al trofeo Italia Opes

30 Giugno 2025
Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi
Atletica

Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi

30 Giugno 2025
Comune Terni, aumentano i problemi: stato di agitazione per la polizia Locale
Calcio

«La Ternana in mano a persone perbene, un’azienda nazionale». Bandecchi annuncia l’imminente cambio di proprietà

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
22 ° c
73%
5.4mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.