19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carcere di Terni: «Soldi da guardie a detenuti»

Carcere di Terni: «Soldi da guardie a detenuti»

di Marco Torricelli
24 Maggio 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il carcere di Terni

Il carcere di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nuova polemica in arrivo sul carcere di Terni. A far discutere, stavolta, è una recente disposizione del direttore del penitenziario ternano, Chiara Pellegrini, con la quale si dispone che «anche i dipendenti possono versare soldi sui conti correnti dei detenuti». 

Fabrizio Bonino (a sinistra) e Donato Capece del Sappe

Il Sappe insorge Fabrizio Bonino, segretario nazionale per l’Umbria del Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe), commenta così: «Sono curioso di sapere da cosa nasce questa disposizione palesemente irregolare, se non altro dal punto di vista etico e deontologico. Per il Personale di polizia penitenziaria entrare in rapporti di interesse con detenuti e loro familiari o fare commissioni per loro conto non sono solamente (e giustamente!) comportamenti punibili sotto il profilo disciplinare ma costituiscono una grave denigrazione della dignità delle funzioni. E così è anche per il personale del comparto Ministeri e chiunque lavora in carcere. Capite cosa può significare se un dipendente viene autorizzato a versare soldi a favore di un detenuto? Che si creerebbe un rapporto amicale che va ben oltre la netta distinzione di compiti, ruoli e funzioni tra poliziotti penitenziari, impiegati del carcere e detenuti e si favorirebbero pericolose interdipendenze».

Chiara Pellegrini, direttrice del carcere di Terni

«Intervenga il ministro» Donato Capece, segretario generale del Sappe, chiede l’intervento del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e dal capo dell’Amministrazione penitenziaria, Santi Consolo: «La disposizione della direttrice del carcere di Terni è uno scandalo. Non so se ci rendiamo conto di cosa possa voler dire disporre che i dipendenti del carcere, poliziotti penitenziari e impiegati, possano versare soldi sui conti correnti dei detenuti. Ma perché è stata fatta? Chi è che nel carcere di Terni, lavorando alle dipendenze dell’Amministrazione penitenziaria, ha versato soldi a favore di detenuti? A quali detenuti, poi? E perché? E’ stata autorizzata dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, ed eventualmente da chi, o nelle oltre 200 carceri per adulti e minori d’Italia ognuno può fare quel che vuole, disponendo (come in questo caso) comportamenti palesemente in contrasto con il buon senso, l’etica e la deonotlogia professionale? Mi sembra che qui si vada ben oltre i compiti e le funzioni istituzionali dell’Amministrazione penitenziaria. Una cosa è certa: Polizia penitenziaria e detenuti sono e devono essere cose distinte e separate. Da una parte c’è chi rappresenta lo Stato e le sue leggi, dall’altra chi le infrange e sconta quindi una pena. E la separazione è e deve restare netta e inequivocabile».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025
Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: avanti in 101 su 288

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.