12 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Coronavirus, in Umbria mini-lockdown: negozi chiusi la domenica

Coronavirus, in Umbria mini-lockdown: negozi chiusi la domenica

di Fabio Toni
25 Ottobre 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, Economia, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Visto l’aumento esponenziale dei contagi (oltre 400 solo nelle ultime 24 ore) La presidente della Regione Umbria Donatella Tesei ha emesso venerdì 23 ottobre una nuova ordinanza restrittiva, che di fatto instaura un mini lockdown per le attività commerciali (centri commerciali, negozi e supermercati) nelle prossime tre domeniche. Restano aperti bar e ristoranti. L’ordinanza avrà valore infatti sino al 14 novembre prossimo, salvo integrazioni dovute all’andamento della situazione epidemiologica.

LEGGI L’ORDINANZA DEL 23 OTTOBRE – PDF

Chiusure domenicali

Tra i provvedimenti presi vi sono: la chiusura domenicale dei centri commerciali nonché di tutte le attività di vendita al dettaglio, alimentare e non alimentare, tranne farmacie, edicole, tabaccherie, rivendite di generi di monopolio (fatte salve dunque le attività artigianali); il divieto dell’esercizio domenicale di ogni attività commerciale esercitata su aree pubbliche.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Massimo 30 persone negli eventi (ma solo quelli pubblici)

Le cerimonie a carattere istituzionale non rinviabili, organizzate da pubbliche amministrazioni avranno una limitazione a 30 presenti, distanziati e in forma statica. Inserito dall’ordinanza il divieto di svolgere attività realizzate da associazione e circoli culturali e similari, all’aperto e al chiuso, fatta eccezione per la somministrazione di cibo e bevande sino alle ore 24 con consumazione al tavolo, sino alle 18, comunque in conformità del Dpcm del 18 ottobre.

RICONVERSIONE OSPEDALE SPOLETO: SINDACO ANNUNCIA RICORSO AL TAR

Si ferma lo sport umbro

«Sono sospese tutte le gare e competizioni riconosciute di interesse regionale, provinciale o locale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, in relazione agli sport di contatto individuati con provvedimento del Ministro dello Sport del 13 ottobre 2020 e svolti dalle associazioni e società dilettantistiche (che potranno continuare a sostenere allenamenti in forma individuale)»: questo il passaggio dell’ordinanza regionale che di fatto stoppa lo sport regionale umbro di contatto. Per il calcio, stop a Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria, oltre alle categorie giovanili già fermate in precedenza. In generale, stop a tutte le competizioni regionali, in tutti gli sport di contatto.

IL COMUNICATO DELLA LND UMBRIA

La raccomandazione per il 2 novembre

Le chiusure domenicali non riguardano (ma solo per il primo novembre) chi esercita il commercio al dettaglio di fiori e piante. Ciò per la ricorrenza dei morti, il 2 novembre, rispetto alla quale però l’ordinanza esplicita una raccomandazione ai sindaci (sia per la giornata del 2 novembre sia per le giornate antecedenti ed immediatamente successive), di assumere «ogni provvedimento utile ad evitare assembramenti presso i cimiteri in relazione alla ricorrenza della commemorazione dei defunti». 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Ospedale Terni, SC dermatologia: Arcangeli in pensione. «Grazie di cuore». Incarico a Cicoletti
Ambiente e salute

Ospedale Terni, dermatologia: rientra Fabrizio Arcangeli, via libera all’incarico

13 Maggio 2025
Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani è il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: scendono in campo, con posizioni opposte, Confcommercio e Confindustria

13 Maggio 2025
Economia

Alla Gls Terni siglato un ‘accordo di solidarietà’. L’Usb: «Giunta a fianco dei padroni»

13 Maggio 2025
Economia

Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq

13 Maggio 2025
Ambiente e salute

Fine vita: giovedì di eventi fra ‘Casa delle Donne’ e piazza della Repubblica

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
9 ° c
92%
6.1mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.