17 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fontana Tacito: «Asm e Ast ok, male il Sii»

Fontana Tacito: «Asm e Ast ok, male il Sii»

di Simone Francioli
2 Marzo 2019
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La fontana di piazza Tacito

La fontana di piazza Tacito

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La riunione della III° commissione era per presentare la sponsorizzazione dell’Asm da 212 mila 700 euro deliberata in giunta il 30 gennaio e che riguarda il nuovo progetto idraulico – ricircolo acque, depuratore, filtraggio, regolazione tempi accensione, sistema elettropompe – la messa a norma degli impianti illuminotecnici e la riqualifcazione estetica. Vale a dire la 4° e la 5° fase del processo di restauro della fontana di piazza Tacito a Terni. Così è stato, ma l’assessore ai lavori pubblici Enrico Melasecche ne ha approfittato anche per dare la ‘sveglia’ a qualcuno: il Servizio idrico integrato, colpevole di non rispondere alle sollecitazioni dell’amministrazione comunale.

LA SPONSORIZZAZIONE DELL’ASM PER LA 4° E 5° FASE DEL RESTAURO: DI COSA SI TRATTA NEL DETTAGLIO

I tasselli, il percorso d’ingresso e l’Ast

Al vaglio della III° commissione – alla fine ci saranno quattro voti a favore e due astenuti – la variazione di bilancio necessaria per chiudere il cerchio sulla sponsorizzazione dell’Asm. E fin qui ci siamo. Melasecche ha fatto il punto della situazione in tal senso, allargando il discorso anche l’Acciai Speciali Terni «Stiamo procedendo, c’è ancora qualche tassello da portare a conclusione. Questo finanziamento è stato deliberato dall’Asm il 22 novembre scorso e copre la progettazione degli impianti idraulici ed elettrici, oltre al nuovo percorso di ingresso: quest’ultimo è da approvare, ma lo stanno studiando loro. L’Ast ha confermato che forniranno le tubazioni speciali in acciaio inox». Fin qui le note positive. Qualcosa tuttavia non sta andando – almeno nelle tempistiche – nel verso giusto.

LA SESTA FASE, LA PIÙ DELICATA: I TRE IN LIZZA, IN ARRIVO L’AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI

Attacco al Sii per la depurazione: «Attendiamo da mesi»

Capitolo depurazione e castello, qui la situazione è diversa e stando alle parole di Melasecche. L’assessore attacca: «Resta un punto d’interrogativo, la riqualificazione dell’intero castello della fontana. Le colonne sono tubazioni a sezione rettangolare che, come accertanto di recente, sono quasi completamente intasate di calcare. Dobbiamo quindi provvedere a reperire uno sponsor su questa fase, ogni colonna verrà segata e ricostituita: attendiamo – ha sottolineato – da vari mesi che il Sii ci finanzi l’impianto di depurazione dell’acqua, fondamentale per evitare problemi. Ci sono stati tanti contatti e anche il sindaco Leonardo Latini ci ha parlato: trascorre tempo e di risposte non ce ne sono. Credo che l’amministratore lo metteremo a breve un po’ alle corde, non possiamo attendere. Il Sii in quindici anni ha tratto vantaggi non lievi dalla gestione del servizio dell’acqua e delle fognature. Ritengo – ha concluso – che debbano contribuire a dar un segnale importante alla città, di vicinanza e interesse per il futuro. Attenderemo qualche altro giorno e prenderemo decisioni». L’input per Tiziana Buonfiglio è lanciato. Capitolo sesta fase, il restauro dei mosaici: l’aggiudicazione – salvo sorprese – ci sarà nella prossima settimana, commissione al lavoro per le valutazioni finali. Nella roadmap tracciata nell’estate 2018 l’amministrazione ha già pubblicamento evidenziato che l’iter di restauro sarà completato entro la primavera del 2020: c’è un problema, in quella circostanza fu specificata «l’apertura del cantiere entro gennaio/febbraio 2019». Siamo già in ritardo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
20 ° c
94%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.