22 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni e la nascosta via dell’Amore in degrado

Terni e la nascosta via dell’Amore in degrado

di Simone Francioli
25 Luglio 2019
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il parco Le Grazie chiuso è a due passi

Una stradina dissestata pedonale di novanta metri – con discreta vegetazione ‘invadente’ ai lati – di collegamento tra strada Le Grazie e viale Trento. C’è ancora il cartello e la spiegazione – ciò che ne resta quantomeno – sulla riqualificazione del tratto con la nuova denominazione, ‘Via dell’Amore’: magari non tutti sanno che a Terni esiste e, visto il contesto nel quale è inserita, forse è meglio così. Di certo non ispira romanticismo. C’è chi vuole andarsene e di corsa.

LE GRAZIE 1, ABBATTIMENTO ALBERI IN ARRIVO

L’inizio di via dell’Amore, non il massimo

Nascosta

Questi novanta metri – per chi viene da strada delle Grazie c’è una bella barra di benvenuto, i ciclomotori ci passano comunque – ruotano intorno alle mura dell’ex convento che si trova accanto all’Hospice. Si percorrono in poche decine di secondi, anche perché c’è ben poco da guardare: tanto verde, una panchina a metà tragitto e qualche rifiuto in mostra. Considerata la posizione è facile ipotizzare che in pochi la conoscano e la utilizzino, seppur in effetti abbia la sua utilità: fare da liaison tra il quartiere Le Grazie e la zona più nuova del parco. Tra chi conosce la via figurano il gruppo locale (Terni-Amelia, in totale 80 volontari) del Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta, l’Unla Ucsa e l’Associazione italiana genitori (ufficio counseling), ovvero coloro che qui – passato o presente – ha avuto qui la sede in concessione.

La targa coperta dai rami in strada Le Grazie

La difficoltà: «Via il prima possibile»

Il contesto generale non aiuta chi opera in questa zona. A parlarne è la capogruppo del gruppo Cisom locale, Graziella Fabrizi: «Non sa quello che ‘soffriamo’ – spiega in merito al posizionamento in via dell’Amore – per farci trovare; oltre a noi c’è l’Unla Ucsa (cita Giocondo Talamonti) e un gruppo che non abbiamo mai visto in verità, gli ‘Amici del parco’. Per quel che ci riguarda non vediamo l’ora di andar via, non ne possiamo più: abbiamo fatto richiesta e dovremmo andare nell’area ex università, a Maratta. In soldoni la sede l’abbiamo messa a posto da soli, sono quasi dieci anni che siamo arrivati in via dell’Amore: quando siamo entrati era un disastro, il Comune mandò l’Usl a bonificare tutto perché all’epoca dentro gli edifici furono trovati dei tossicodipendenti. Era una savana, i volontari si sono rimboccati le maniche per sistemarla tra potatura delle piante, pitturate e sistemazioni varie».

La zona degli edifici dove c’è anche la Cisom

C’è un gazebo del Comune

In fondo alla zona edifici spunta un gazebo bianco con all’interno delle sedie: è del Comune e non viene utilizzato dalla Cisom specifica la Fabrizi. Le difficoltà – aggiunge – sono sorte anche a causa del mancato coordinamento: «Ci eravamo messi d’accordo con le altre associazioni per pulire una volta ciascuno, pagando le utenze un po’ a testa. Ciò non è avvenuto e le utenze sono a carico del Comune tutt’ora. Non abbiamo mai pagato l’affitto, va detto. Un tempo la tenevamo in ordine ma con il trascorrere degli anni non ci siamo più riusciti da soli e ora non ha senso continuare in questo modo. Ci auguriamo che per l’inverno sia avvenuto il trasferimento».

Le scritte

Furti

Ci sono stati – l’ultimo circa un anno e mezzo fa – anche episodi spiacevoli da queste parti: «Due-tre volte sono entrati – conclude la Fabrizi – dentro dei ladri per portarci via tutto, stampante e macchina del caffé compresi. Cerchiamo di tenerci il meno possibile onde evitare guai. Inoltre non è raro trovare siringhe nei dintorni. Ha visto i muri? Una volta – ci tiene a sottolineare – lo avevamo pitturato benissimo, ora siamo di nuovo daccapo». Non il massimo dello spettacolo in effetti. «Pensi – il flashback – che il Comune all’inizio aveva posizionato la scritta luminosa via dell’Amore sul muro, poi qualcuno ha rovinato tutto». C’è una doppia targa: una dal lato superiore ben visibile e l’altra, in strada Le Grazie, coperta dai rami di un albero. Chi non ci è mai passato non si è perso nulla di memorabile.

no images were found

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
26 ° c
48%
3.6mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.