19 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Incendi senza tregua: a Montecchio e Guardea si lotta con le fiamme

Incendi senza tregua: a Montecchio e Guardea si lotta con le fiamme

di Simone Francioli
22 Luglio 2022
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
Il rogo di Guardea

Il rogo di Guardea

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Seguono aggiornamenti

Aggiornamento venerdì 22 luglio 07.30 – Il Comune di Guardea informa che «la notte è trascorsa senza particolari riprese del fronte del fuoco e sotto l’attenta vigilanza di vigili del fuoco, Afor e protezione e civile di Guardea. Permangono piccoli focolai e fumi in un paio di punti inaccessibili in località Vallemazzare. Il controllo continua perché il rischio maggiore di ripresa e rappresentato ora nella fascia fi massima calura 11/16».

Aggiornamento venerdì 22 luglio 00.01 – Post social notturno del sindaco di Montecchio, Federico Gori: «È stata una giornata atroce, durante la quale non sono mancati momenti di paura e di sconforto. Abbiamo pagato un prezzo molto alto in termini ambientali e non solo. Al di là della tristezza nel vedere parte del nostro territorio divorato dalle fiamme, vorrei lasciare spazio anche all’orgoglio di vedere un sistema che, al di la di tutto, quando è il momento prova a fronteggiare le difficoltà con tutte le forze. Un grazie di cuore a tutti coloro che si sono adoperati e si stanno adoperando per salvare il salvabile. Istituzioni e cittadini che non si sono risparmiati.


INCENDIO MONTECCHIO – LE FOTO DEL SINDACO GORI


Video – Montecchio: l’incendio boschivo minaccia le abitazioni


Aggiornamento giovedì 21 luglio, ore 19.10 – A parlare ad umbriaOn è il Gori: «Verso l’ora di pranzo sono ripartite le fiamme, hanno investito un fronte importante a causa del vento. L’elicottero è attivo: la situazione è complicata e c’è il rischio che, passando all’interno dei cavoni, si riesca a domarlo male. Sono state messe in sicurezza delle case, in particolar modo quelle che avevano bombole Gpl».

Aggiornamento giovedì 21 luglio, ore 15.30 – A Guardea il lavoro dei vigili del fuoco, sempre supportati da Afor, mezzi aerei e colonne mobili del Corpo provenienti da Treviso e Teramo, è ancora nel pieno, oltre che impegnativo. Il vento e le caratteristiche del territorio – la zona più impervia è quella dei calanchi argillosi – creano problemi logistici e finiscono per alimentare le fiamme. Non risultano al momento abitazioni a rischio ma resta l’allerta per una situazione che il 115 sta affrontando con il massimo impegno possibile. Torna a preoccupare, invece, la situazione di Montecchio dove le fiamme, spinte dal vento, sono ripartite con particolare vigore in strada Molinello – zona scavi etruschi -, dopo che i vigili del fuoco erano giunti ad un passo dalla bonifica. Anche in questo caso, oltre al lavoro condotto da 115 e Protezione civile, è atteso il supporto delle colonne mobili e dei mezzi aerei, anche per evitare problemi ad alcune abitazioni e imprese presenti in zona. Sotto controllo invece la situazione a Sette Martiri (Orvieto).

Aggiornamento giovedì 21 luglio, ore 7.00 – In merito ai tre incendi attivi nel Ternano (Guardea, Orvieto e Montecchio), il comando provinciale del 115 riferisce che nella notte fra mercoledì e giovedì «sono proseguite le operazioni di spegnimento. Quello di Montecchio è stato circoscritto e molto probabilmente sarà in fase di bonifica nelle prossime ore, mentre per Guardea ed Orvieto ci sarà ancora bisogno di tempo per spegnere tutti i focolai ancora attivi. All’alba due Dos si sono portati nelle rispettive zone per valutare nuovamente l’intervento aereo mentre a terra hanno lavorato nella notte tre squadre dei vigili del fuoco e due dell’Afor. Ancora prematura la stima degli incendi e soprattutto le cause dei roghi».

Aggiornamento mercoledì 20 luglio, ore 21.00 – Sono giunte a Guardea colonne mobili dei vigili del fuoco di Treviso e di Teramo che, già impegnate a Roma per altri interventi, si sono dirette verso l’Umbria per supportare il personale già presente sul posto, anche in ragione dell’estensione del rogo.

Un vasto incendio boschivo è divampato dalla mattinata di mercoledì a ridosso del centro abitato di Guardea (Terni) – zona strada Selvarella – ed ha visto l’intervento dei vigili del fuoco di Terni, Amelia e Spoleto – in questo caso si tratta della squadra antincendio boschiva – con tre squadre. Presente anche il direttore delle operazioni di spegnimento (Dos) che coordina le operazioni, compresi i due mezzi aerei – altrettanti elicotteri – impegnati nello spegnimento dei roghi: uno della flotta aerea del Corpo nazionale e l’altro della Regione. Un altro incendio boschivo impegnativo, sempre nella giornata di mercoledì, è scoppiato ad Orvieto in zona Sette Martiri. In serata invece, intervento dei vigili del fuoco amerini in quel di Montecchio per un altro rogo che ha interessato un’area boscata.


INCENDIO GUARDEA – LE FOTO DI MATTEO SANTORI

Incendio Guardea (foto Matteo Santori)


ALTRE IMMAGINI DA GUARDEA

 


Terni: sterpaglie in fiamme in via del Centenario. C’è il 115

Da Bastia Umbra ad Allerona: un altro pomeriggio ‘di fuoco’

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì»

10 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
19 ° c
60%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.