19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lavoratori ex Novelli: «Fondi per ricollocarli»

Lavoratori ex Novelli: «Fondi per ricollocarli»

di Francesca Torricelli
24 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Riqualificazione e ricollocamento dei lavoratori dell’ex gruppo Novelli, ora Alimentitaliani Srl, in altre realtà industriali della provincia di Terni e nei territori limitrofi, con incentivi per le aziende che li assumeranno. La giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Fabio Paparelli, ha approvato il piano di interventi di politica attiva del lavoro, «coerente con gli ammortizzatori sociali attivabili nell’area di crisi complessa Terni-Narni, parte integrante dell’accordo sottoscritto al Mise tra azienda e sindacati».

EX NOVELLI, LEGA NORD: «PROPRIETÀ SPIEGHI»

Fabio Paparelli (Foto Mirimao)

«Risorse per la ricollocazione» «Oltre all’attento monitoraggio della situazione – sottolinea Paparelli – la Regione si è impegnata a fare la sua parte in un piano sociale che tiene insieme ammortizzatori sociali, incentivi e politiche attive per il lavoro. A fianco alle misure che possono essere attivate grazie al riconoscimento dell’area di crisi complessa Terni-Narni, con il programma operativo del fondo sociale europeo 2014-2020 abbiamo previsto specifiche azioni per il mantenimento dell’occupazione dei lavoratori, destinando a questo scopo risorse fino a circa 650 mila euro per la ricollocazione di 44 lavoratori coinvolti».

Formazione ‘mirata’ «La proposta adottata dalla giunta regionale – prosegue il vice presidente dell’esecutivo – è finalizzata alla concessione della cassa integrazione straordinaria da parte del ministero del lavoro ed è già stata ritenuta valida nell’incontro che si è svolto presso lo stesso ministero per la stipula dell’accordo». Si prevede di attivare una formazione mirata alla ricollocazione dei lavoratori ex Novelli in altre realtà del territorio della provincia di Terni e nei territori limitrofi. Sarà avviata un’attività di ‘scouting’ delle opportunità offerte dal territorio «per trovare – riferisce la Regione – un congruo numero di imprese disposte ad assumere i lavoratori coinvolti nella crisi del Gruppo, per i quali non si prospetta un rientro in azienda e che verranno formati sulla base delle esigenze specifiche delle imprese aderenti al progetto».

Gli incentivi Oltre alla formazione, individuale o di gruppo, per favorire l’inserimento viene offerto «un periodo di tutoraggio in azienda con formazione on the job, oltre che incentivi all’assunzione fino a 10 mila euro in funzione del profilo dei lavoratori, cumulativi di quanto previsto dalla normativa nazionale e dell’incentivo regionale. Quest’ultimo viene erogato solo in caso di assunzione a tempo indeterminato. Per l’assunzione a termine vale la normativa nazionale in tema di assunzione di soggetti in cassa integrazione straordinaria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.