9 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Omicron «in 20 test su 66». Tesei: «A breve nuove ordinanze»

Omicron «in 20 test su 66». Tesei: «A breve nuove ordinanze»

di Francesca Torricelli
22 Dicembre 2021
in Ambiente e salute, Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Luca Coletto e Donatella Tesei

Luca Coletto e Donatella Tesei

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

«’Omicron’ è arrivata anche in Umbria, la variante è stata riscontrata su 20 taponi dei 66 analizzati». La conferenza stampa di fine anno della giunta regionale dell’Umbria è stata l’occasione per aggiornare sull’evoluzione delle pandemia: vaccini, tamponi, nuovi casi e terapie intensive.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Omicron c’è e si vede. Umbria costretta a fare i conti con la ‘nuova’ variante

Le terapie intensive

«Grazie alla sinergia e alla collaborazione con la presidente e con la giunta – ha evidenziato l’assessore alla sanità Luca Coletto – siamo riusciti a portare a casa risultati buoni rispetto alla totalità delle emergenze che abbiamo affrontato. La campagna vaccinale ci ha dato delle soddisfazioni perché l’Umbria è fra le prime cinque regioni a livello nazionale, portando a casa buoni risultati sopratutto per quanto riguarda la popolazione fragile, vulnerabile, gli over 50, coloro che avevano bisogno di essere vaccinati in tempi rapidi. I posti letto in terapia intensiva che abbiamo trovato erano 69, siamo arrivati a 127 con la possibilità di arrivare fino a 201. Strada facendo siamo riusciti a portare a casa 4 moduli di rianimazione per un totale di 42 posti letto nelle due aziende ospedaliere di Terni e Perugia, oltre che negli ospedali di Città di Castello e Foligno. È stata l’Umbria a sollecitare a livello nazionale la possibilità di fare tamponi anti-Covid presso le farmacie – ha aggiunto Coletto – e credo che questa sia stata un’opportunità che abbiamo dato, oltre ai cittadini dell’Umbria, anche a livello nazionale. Le farmacie sono dei veri e propri capisaldi sanitari che hanno dato la possibilità alla popolazione dell’autocontrollo e nell’ambito dell’anno scolastico di monitorare la popolazione che all’epoca non era vaccinata, evitando quello che potevano essere amplificazioni della pandemia». Al momento, «sono in revisione quelli che sono i posti letto, le terapie intensive sono 16 e per ora rimarranno tali anche perché l’occupazione ad oggi è di 8 posti letto in terapia intensiva. L’area medica la disponibilità odierna è di 90, ma la porteremo a 120 per i ricoverati e aumenteremo anche le semi-intensive: da 16 le porteremo a 17. Viene riattivato in pratica il piano delle scorsa primavera».

Covid, Omicron spinge contagi e percentuale: 677 nuovi casi e 3,98%

«In attesa delle indicazioni del Governo»

«Stiamo assistendo ad un rialzo dei contagi, non sono preoccupanti o gravi come un anno fa, ma chiedo agli umbri di non abbassare la guardia – ha detto la presidente Tesei – anche in occasione delle festività natalizie che sono sicuramente momenti di aggregazione. Bisogna mantenere tutte le cautele possibili e cercare di evitare gli assembramenti perché sopratutto la variante del virus si diffonde velocemente. Nell’ambito del piano vaccinale, stiamo andando velocemente con la terza dose e anche per quanto riguarda le prime dosi per le fasce d’età che oggi sono ammissibili. Devo dire che ci sono numeri che ci mostrano che coloro che prima non avevano aderito alla campagna vaccinale ora si stanno avvicinando. Invito ancora tutti alla vaccinazione e ribadisco la necessità di mantenere tutte le cautele possibili. Entro la giornata di oggi – mercoledì 22 dicembre, ndR – prepareremo un’ordinanza (QUI TUTTE LE INFORMAZIONI) che tende a dare delle linee guida per mettere in sicurezza i settori della sanità e socio-assistenziale, con attenzioni particolari per ingressi e ricoveri. Poi andremo a stilare una serie di raccomandazioni per avere la massima attenzione, sconsigliare alcune cose e raccomandarne altre. Ci sono dell norme nazionali che ci danno delle direttive, noi ancora siamo in ‘fascia bianca’ ma adotteremo comportamenti sollecitando la comunità alla massima precauzione. Giovedì 23 dicembre si riunirà la ‘cabina’ nazionale e quindi dobbiamo attendere il pronunciamento del Governo».

Terza dose a 4 mesi e green pass valido 6: attesa per il decreto

Più postazioni per i tamponi

La Regione si è inoltre attivata per aumentare i posti dove poter effettuare i tamponi: «Il commissario regionale – spiega Coletto – per la gestione dell’emergenza, Massimo D’Angelo, nella giornata odierna ha avviato una serie di incontri per la definizione di una nuova postazione per i tamponi a Perugia, in modo da garantire ai cittadini un intervento assistenziale il più celere possibile rispetto alle elevatissime richieste conseguenti all’incremento dei casi dovuto all’elevata diffusività della variante omicron. Il numero di tamponi molecolari effettuati nella giornata di martedì è stato di 4.471, gli antigenici effettuati sono stati 12.497 per un totale 16.968: si tratta di numeri decisamente importanti – conclude – che comunque richiedono un intervento di potenziamento per strutture sanitarie che già sono sovraccariche di lavoro».

Sanità e mascherine: ‘stretta’ della Regione per contenere i contagi

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
21 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.