17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale di Terni, sindacati in allarme

Ospedale di Terni, sindacati in allarme

di Marco Torricelli
24 Agosto 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Terni

L'ospedale di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Adesso in ospedale, a Terni, si è scatenata la psicosi dell’accerchiamento. E da parte sindacale si cerca di compattare il fronte, magari con «una riunione Rsu per puntualizzare una nostra forte posizione unitaria». A chiederlo è Rossana Fiocchi, segretaria regionale della Fials (Federazione italiana autonomie locali e sanità), in una lettera inviata al presidente della Rsu, Lucio Moscetti e nella quale dice che «da alcune settimane ormai, su tutti i mezzi di comunicazione, compaiono quasi con cadenza quotidiana, attacchi alla direzione generale su questioni di stretta competenza sindacale e sulle quali, Rsu e segreterie provinciali, nell’interesse di tutti i lavoratori, ne determinano scelte ed indirizzi per i relativi atti di tutela».

Maurizio Dal Maso
Maurizio Dal Maso

I dirigenti La sindacalista della Fials va nello specifico: «Cito ad esempio, in primis – dice – la forte polemica sugli incarichi dirigenziali, sfociata oltretutto in interrogazioni sia in consiglio regionale che in assessorato alla Salute per il conferimento degli stessi. Tutto quanto sopra nella assoluta ignoranza che l’attribuzione e revoca negli incarichi dirigenziali che sono il cardine della aziendalizzazione e regolamentati da Decreti legislativi e disposizioni contrattuali, rappresentano lo strumento fondamentale della direzione generale diretto al raggiungimento di obiettivi predefiniti insiti nei relativi vincoli di mandato. In sostanza, per la politica, lecito sarebbe stato intervenire sulla legittimità o meno dei richiamati provvedimenti, ma non certo, sulla opportunità dei conferimenti degli stessi; materia essenzialmente questa di natura sindacale perché oltretutto vincolata dalle relative attribuzioni economiche e dotazioni organiche».

Una delle stanze mai utilizzate
Una delle stanze mai utilizzate

Il reparto Secondo Rossana Fiocchi, poi, non si potrebbe «non rimanere sorpresi di come la politica si sia inserita nel campo della gestione della azienda per il rinvio della apertura del reparto di Neuroriabilitazione intensiva. Rinvio richiesto e motivato da tutte le organizzazioni sindacale ed Rsu in una apposita trattativa sindacale in cui si è denunciato la mancanza di ogni requisito di sicurezza per pazienti ed operatori in rapporto alla carenza di protocolli operativi e disposizioni in materia come rilevato anche dallo stesso dirigente medico di struttura».

Lo spogliatoio
Lo spogliatoio

Gli spogliatoi Da ultimo, dice la segretaria regionale della Fials, «la questione degli spogliatoi: da sempre abbiamo denunciato a tutte le amministrazioni il degrado strutturale degli stessi. E mentre la direzione generale avvia la procedura per la loro dovuta riqualificazione, dai mezzi di informazione giungono ulteriori pesanti denunce in materia».

Il silenzio Su tutto questo, lamenta Rossana Fiocchi rivolgendosi a Lucio Moscetti in quanto responsabile della Rsu dell’azienda ospedaliera ternana, «regna il nostro più completo silenzio, quasi che la cosa non ci interessasse. Il nostro sospetto fondato è che dietro queste polemiche sterili e strumentali, si nasconda invece il vero disegno di ridimensionamento della autonomia della Azienda ospedaliera di Terni a favore di quella perugina (chissà che non abbia colto nel segno; ndr) in particolare in questo specifico momento di attuazione della riforma istituzionale con la costituzione della Azienda universitaria integrata».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.