Ancora cattivi odori nella zona di Narni Scalo, tanto che nella tarda serata di sabato sono dovuti intervenire i vigili del fuoco e i carabinieri, su sollecitazione di alcuni residenti che, dopo alcuni giorni di tregua, nelle ultime due notti hanno di nuovo dovuto fare i conti con ‘puzze’ insopportabili.
L’ordinanza
Sotto la lente c’ĆØ finita ancora una volta la Setras Servizi Srl, azienda lungo la strada Tiberina che ‘tratta’ anche fanghi derivanti da reflui industriali, con relativo lavaggio delle cisterne. Da alcuni giorni ĆØ anche attiva l’ordinanza del sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, che a seguito delle chiare indicazioni fornite da Arpa Umbria e dei monitoraggi attuati, ha imposto all’impresa di adottare adeguati sistemi di contenimento.
L’assessore e il consigliere
Ā«Per alcuni giorni le cose sembravano migliorate – afferma l’assessore comunale all’ambiente, Alfonso Morelli – poi, di recente, i residenti della zona hanno nuovamente segnalato problemi odorigeni significativi. Stiamo monitorando costantemente la situazione con le autoritĆ competenti e lo stesso intervento dei vigili del fuoco, sabato sera, ĆØ volto ad effetuare nuovi rilievi. Certamente procederemo in base alla legge, di concerto con le altre istituzioni, con la prioritĆ di tutelare la salute pubblicaĀ». Sul punto il capogruppo del M5s in consiglio comunale, Luca Tramini, giovedƬ aveva presentato un’interrogazione per fare piena luce sulla situazione e focalizzare l’attenzione sui fanghi trattati dall’azienda, chiedendo di accertarne la natura. Un obiettivo, quello della chiarezza, a quanto pare condiviso a maggior ragione dopo il ripetersi della problematica.