30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti, ‘differenziata’: Arrone, Calvi, Otricoli sopra l’80%

Rifiuti, ‘differenziata’: Arrone, Calvi, Otricoli sopra l’80%

di Simone Francioli
30 Agosto 2020
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Arrone, Calvi dell’Umbria e Otricoli. Sono i tre Comuni – fu lo stesso per il periodo tra gennaio e marzo – sopra l’80% nella percentuale di raccolta differenziata sul territorio: il dato arriva dall’aggiornamento di Arpa Umbria sull’andamento nel secondo trimestre 2020, da aprile a giugno. Perugia e Terni poco oltre il 70%, la media regionale resta al 66%.

COMUNI ‘RICICLONI’, OTRICOLI AL TOP

Calvi dell’Umbria

Traguardo al 72,3%: chi lo ha superato

L’obiettivo regionale per Comune è fissato al 72,3% e ad averlo raggiunto nell’ultimo trimestre sono Otricoli (88,40), Calvi (84,8), Arrone (81,3), Attigliano (78,5), Bastia (73,9), Bettona (75,3), Castel Viscardo (76,4), Ferentillo (73,2), Montefranco (76,90), Narni (74), Paciano (76,9), Panicale (73,5), Parrano (73,7), Piegaro (76,7), Polino (74), Penna in Teverina (72,50), Porano (78,20), Todi (74,5), Torgiano (73,6) e Valfabbrica (73,3). Lo sfiorano Terni (72,20) e Perugia (70,70).

Poggiodomo

Le percentuali più basse

Sotto al 35% nel periodo aprile-giugno risultano esserci Cascia (26,7), Cerreto di Spoleto (17,9), Montefalco (32,30), Monteleone di Spoleto (13,10), Nocera Umbra (29,10), Norcia (21,10), Preci (22,30), Sant’Anatolia di Narco (7,30), Scheggia e Pascelupo (33,20), Scheggino (15,30), Sellano (3,60), Vallo di Nera (10,9), Valtopina (32,70) e Poggiodomo, per il quale è indicato lo 0. Il sub-ambito 4 rimane il più virtuoso con il 72%.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Acquasparta

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

5 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
30 ° c
46%
3.6mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.