14 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Restyling Renato Curi, lavori in due tempi per la Curva Nord: consegna nel 2027

Restyling Renato Curi, lavori in due tempi per la Curva Nord: consegna nel 2027

Perugia - Approvato il progetto esecutivo, il dettaglio di tutte le fasi di attuazione

di Simone Francioli
19 Marzo 2025
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

Si parte, finalmente si parte. Dopo una lunga, e inevitabile, fase di preparazione i lavori per il restyling dello Stadio Renato Curi di Perugia entrano nella fase decisiva.

Ricordiamo, brevemente, che il 5 ottobre 2025 l’impianto costruito a Pian di Massiano in meno di cinque mesi (tra maggio e settembre dell’anno della prima promozione in Serie A), compie 50 anni. Uno stadio pertanto, considerato a ‘fine vita’ e, per forza di cose, da sottoporre a robusti lavori di restyling.

Lavori che hanno preso le mosse ad ottobre 2024 con la presentazione del progetto, hanno proseguito il proprio cammino con l’arrivo dei fondi (dicembre 2024) e che entrano nella fase operativa con la determinazione dirigenziale di questi giorni che approva il progetto esecutivo redatto dalla Società Exup srl. I lavori prevedono tre stralci.

Il primo stralcio, da 5,3 milioni di euro, che interessa la Curva Nord e Gradinata Est. Il secondo stralcio, da 1,6 milioni, che riguarda la riqualificazione della curva Sud tramite la bonifica dell’acciaio delle strutture e l’adeguamento statico e miglioramento sismico delle strutture e delle gradinate. L’eventuale terzo stralcio, e qui usiamo il condizionale, che porterebbe il Renato Curi alla copertura totale includendo Gradinata e Curva Sud

Si parte, ovviamente, dallo stralcio uno e, contrariamente a quanto anticipato ad ottobre, l’assegnazione dei lavori avverrà con Gara Europea. I lavori come spiega l’edizione oggi in edicola della Nazione prevedono ‘La copertura della Curva Nord, l’intervento di adeguamento statico/sismico della Tribuna Est, con sostituzione integrale dei gradoni, la manutenzione dei servizi igienici per il pubblico in entrambi i settori e il restyling completo della Nord stessa’. Tutti lavori che l’impresa che si aggiudicherà il bando potrà iniziare a giugno 2025.

Impresa che, secondo la determinazione dirigenziale del Comune di Perugia, avrà anche l’opzione per gli stralci successivi. Un fattore determinante e molto utile tanto per invogliare le imprese a partecipare quanto per immaginare che parte dei lavori dello stralcio 2 possano essere anticipati. I tempi dei lavori dello stralcio 1 sono calendarizzati in modo puntuale e sono divisi in due fasi.

La fase 1 della durata di 180 giorni di lavoro, da giugno a dicembre 2025 (ma potrebbero slittare a gennaio 2026) prevede l’azione sui gradoni della Tribuna Est e successivamente in Curva Nord. In parallelo la copertura del ‘cuore del tifo biancorossi’ verrà sviluppata in officina.

La fase 2, completamento dei lavori in Curva Nord e montaggio della copertura, in 360 giorni di lavoro il che chiarisce in modo plastico che per tutta la seconda parte della stagione 2025-2026 e almeno metà della stagione 2026-2027 il tifo più caldo del Grifo dovrà trovare una sistemazione provvisoria.

«Durante i lavori – spiega ancora La Nazione – l’impianto sportivo dovrà rimanere interamente funzionante per le parti non interessate dai cantieri». Due stagioni a scarto ridotto ma con la certezza assoluta che dalla stagione 2027-2028 il Renato Curi sarà uno stadio da 20.000 posti, moderno e adeguato agli standard Uefa. Un fattore decisivo per immaginare progetti sportivi di alto livello. Il futuro è adesso

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

PalaTerni, contratti e incompatibilità: ‘schiarita’ con parere della Tommasini
Sport

Al palaTerni il convegno Ansmes su ‘Educare al rispetto’ in ambito sportivo

6 Maggio 2025
Sport

Terni, le mamme dell’Urban Dance Studio trionfano a Roma: 1° posto per la ‘Soul mob crew’

5 Maggio 2025
Pescara-Perugia, al Grifo mancano il gioco e due rigori: all’Adriatico finisce 0-0
Calcio

Serie C: il primo turno dei play off si chiude tra conferme e sorprese

5 Maggio 2025
Serie D, Fulgens Foligno e Orvietana si giocheranno i playoff: tutti i verdetti della stagione
Calcio

Serie D, Fulgens Foligno e Orvietana si giocheranno i playoff: tutti i verdetti della stagione

4 Maggio 2025
Sport

Borzacchini Historic Terni, 10° ‘memorial Alfredo Pellegrini’: tour in Valnerina

3 Maggio 2025
Terni: in memoria di Alessandro Angelella si aiutano gli altri
Sport

Terni, 2° torneo di padel per ricordare Alessandro Angelella: ricavato al reparto di oncologia medica

2 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Mist
11 ° c
87%
6.5mh
16 c 7 c
Gio
18 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.