18 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma centro Italia, focus su ricostruzione

Sisma centro Italia, focus su ricostruzione

di Francesca Torricelli
28 Febbraio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«A sei mesi dal terremoto del 24 agosto, parallelamente alla gestione dell’emergenza, è ormai avviata la ricostruzione, sia dal punto di vista dei provvedimenti che dal punto di vista organizzativo». Così l’architetto Alfiero Moretti, dirigente del servizio organizzazione e sviluppo del sistema di Protezione Civile della Regione Umbria, durante il seminario intitolato ‘Dall’emergenza alla ricostruzione. Interventi urgenti a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017: norme e ordinanze’, promosso dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica a Villa Redenta di Spoleto.

Il seminario Al centro dell’evento formativo ospitato a Spoleto le modalità tecniche di avvio della fase di ricostruzione e le ordinanze commissariali, oltre all’attività degli Uffici speciali per la ricostruzione, con un focus su soggetti attuatori e profili di responsabilità. Attenzione è stata poi data alle disposizioni che consentono il potenziamento del personale da impegnare nelle attività di ricostruzione. Per l’importanza delle tematiche affrontate, il seminario è stato aperto anche alle amministrazioni extra regionali che si trovano nel ‘cratere’ del terremoto.

Le norme Rispetto all’attuale apparato normativo Moretti ha precisato che «sono stati emanati in questi mesi tre decreti legge: i primi due convertiti con la legge 229, l’altro a seguito del terremoto del 18 gennaio è attualmente in discussione in Parlamento. Dopo la legge che fissa i principi generali il commissario ha già emesso 15 ordinanze, alcune delle quali interessano direttamente la ricostruzione». Un primo provvedimento, «che è quello della riparazione dei danni lievi, prevede la possibilità di avviare immediatamente i lavori, con burocrazia zero, senza ottenere preventivamente autorizzazioni, ne dal punto di vista edilizio ne dal punto di vista del contributo, e abbiamo già l’ordinanza per i danni gravi subiti dalle imprese. Inoltre, in questi giorni si sta definendo l’ordinanza per quanto riguarda la ricostruzione per i danni gravi alle abitazioni».

L’organizzazione Dal punto di vista organizzativo, ha aggiunto il dirigente, «il nuovo modello di governance prevede una struttura centrata nel commissario, in ogni regione un ufficio speciale per la ricostruzione. Un ufficio speciale che è composto dalla Regione e dai Comuni attraverso una convenzione. Sono già 43 i Comuni che hanno aderito a questa convenzione, le due sedi saranno a Foligno e Norcia. Quella di Foligno è pienamente approntata, abbiamo già 18 persone che lavorano in questo ufficio speciale, entro il mese di marzo se ne aggiungeranno altre 30 per arrivare nei prossimi mesi ad un organico complessivo, con l’apertura anche della sede di Norcia, di 70 persone. Siamo pienamente operativi, abbiamo già ricevuto domande di delocalizzazione, invio delle schede Aedes fatte da privati, domande per la ricostruzione e in questo momento stiamo lavorando tutte queste domande pervenute, le stiamo istruendo per portarle avanti. Abbiamo provvedimenti, ci sono i finanziamenti disponibili e abbiamo anche le strutture che cominciano a lavorare sulla ricostruzione».

Prossimi incontri Il seminario «rappresenta la seconda giornata d’approfondimento organizzata dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica sugli interventi a favore delle popolazioni colpite dal sisma», ha ricordato Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola. «Stiamo progettando nuovi incontri di formazione mirata, on the job, rivolta agli Uffici tecnici, area risorse umane e finanziarie. Si tratta di iniziative che si inseriscono nel percorso formativo curato dalla Scuola a supporto dei Comuni umbri feriti dal terremoto, secondo l’indirizzo indicato dalla presidente della Regione Catiuscia Marini».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.