33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ternana, guai atletici: ostacolo ‘letale’

Ternana, guai atletici: ostacolo ‘letale’

di Simone Francioli
27 Marzo 2018
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Petralia tiene ‘a rapporto’ i titolari di domenica alla ripresa

Petralia tiene ‘a rapporto’ i titolari di domenica alla ripresa

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Andrea Paolucci

Ternana e Frosinone dovevano vincere e alla fine, lo 0-0 del ‘Liberati’, ai fini della classifica non può lasciar col sorriso in bocca. Sì, per il gruppo rossoverde è un «pareggio per il morale» ma poco altro: a contare – Luigi De Canio, al di là di qualche scelta particolare, poco può fare considerando l’attuale contesto – sono le vittorie e questa volta la posta in palio casalinga è sfuggita. Ciociari più forti e qualitativi, nessun dubbio, tuttavia ciò che pesa in maggior misura è una più che mediocre condizione atletica complessiva: un ostacolo che, ormai, è difficilmente risolvibile a stretto giro. Bella grana e giovedì si torna in campo.

FERE, UNO 0-0 CHE NON MIGLIORA LA SITUAZIONE

Luigi De Canio

De Canio a Coverciano Al ‘Cabassi’ è in arrivo la sfida con il Carpi che, in linea di massima, non va proprio male tra le mura amiche: nove risultati utili di fila e sconfitta che manca dal 24 ottobre (1-3 per mano del Palermo). Il refrain è il solito, stucchevole e ‘crudo’ allo stesso tempo: in terra emiliana non varrà risultato diverso dai tre punti. Le avversarie – c’è chi ha accelerato e anche parecchio – corrono ed è ora che i rossoverdi si sblocchino in trasferta per tenere in vita la chance playout: per farlo occorre essere in forma e la sensazione – De Canio lo ha fatto intuire in maniera diplomatica per non criticare i colleghi precedenti, domenica pomeriggio si è detto dispiaciuto per i continui infortuni che ne condizionano le scelte – è che la questione sia alquanto complicata. Il trainer lucano intanto non era a Terni per la ripresa degli allenamenti: a Coverciano c’è la premiazione per la ‘Panchina d’oro’ e il 60enne di Matera è salito in Toscana la riunione e la votazione (non ha assistito invece alla premiazione). Non il direttore sportivo Luca Evangelisti, al ‘Liberati’ per vedere che aria tira.

LUIGI DE CANIO E IL COMMENTO AL MATCH, VIDEO

Lo ‘scarico’ dei titolari

A rapporto da Petralia Ed ecco dunque che a seguire per bene i rossoverdi lunedì mattina è stato il preparatore atletico Giovanni Petralia: qualche minuto di colloquio sul terreno del ‘Liberati’ e classico lavoro di scarico a ritmo blando. Senza Signorini e Favalli, usciti malconci dalla contesa con i ragazzi di Longo. Per quel che concerne coloro che non sono scesi in campo domenica c’è stato un lavoro più intenso con Fabrizio Fabris e Filippo Orlando impegnati con il gruppo. A proposito del pacchetto arretrato: al di là di un momento di sbandamento in chiusura di prima frazione, la Ternana non rischiato chissà cosa durante una ripresa che ha visto il costante possesso palla giallazzurro e la pressione dell’undici ciociaro. Anomala la scelta di De Canio di posizionare Tremolada nel ruolo di playmaker – era lui che spesso si abbassava per ricevere la sfera – e Defendi da trequartista/incursore: il capitano rossoverde è stato tra i migliori. La cura De Canio con lui ha funzionato. Non può dire lo stesso Carretta: altra gara con 0 minuti all’attivo.

GUARDA IL RACCONTO FOTOGRAFICO DI ALBERTO MIRIMAO

Montalto, crollo fisico nel secondo tempo

La sensazione di pesantezza che danno le Fere dopo un’ora di gioco è costante e non può essere un caso. Per il Frosinone – male i ciociari considerando la rosa e la necessità di vincere – è stato semplice prendere il controllo delle operazioni, seppur senza creare particolari pericoli: «Come si può sperare di salvarci se abbiamo questo problema? Dobbiamo – risponde scherzando Defendi – cercare di far gol prima del 60’». Poi, visto che c’è poco da scherzare, si torna seri: «Diciamo – ha aggiunto – che lavorando in settimana e applicandoci come stiamo facendo è la via da percorrere. Da trequartista mi son trovato bene seppur non sia un ruolo che ho ricoperto spesso; per quel che riguarda la squadra, posso dire che giocare come abbiamo fatto contro il Frosinone non è da tutti e da ora in avanti sono tutte finali. Non deve mancare la grinta e la voglia di portare a casa il risultato. Ed è quello che ci sarà a Carpi». Sala tra i migliori in campo al cospetto dei laziali, segnale positivo da un lato – portiere affidabile per ora, seppur ad Ascoli ci siano stati un paio di errori – e negativo dall’altro.

MARINO DEFENDI E MATTIA FINOTTO ANALIZZANO LA SFIDA TRA PROBLEMA FISICO E ARBITRO, VIDEO

Problemi fisici per Favalli

Arbitri e speranze Tanto movimento e molta imprecisione nella gara di Finotto. L’ex Spal non è riuscito – non che Montalto abbia fatto meglio – ad essere efficace negli ultimi venti metri ciociari: «Secondo me – torna sull’episodio allo scadere di prima frazione – era rigore ma l’arbitro non ha visto. Chiaro che se ce lo danno alla fine del primo tempo, cambia la partita. Speranze salvezza? Fiamma resta accesa, noi di sicuro non molliamo. L’importante è andare in campo con questo spirito e dare tutto come abbiamo fatto con il Frosinone». Facile a dirlo, servono risposte sul campo. Più concrete.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Battisti: nuova palestra in vista
Sport

Terni, via Battisti: nuova palestra in vista

1 Luglio 2025
‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione
Calcio

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione

30 Giugno 2025
Sport

Terni, Viola Catallo inarrestabile in Abruzzo: ‘doppietta’ al trofeo Italia Opes

30 Giugno 2025
Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi
Atletica

Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi

30 Giugno 2025
Comune Terni, aumentano i problemi: stato di agitazione per la polizia Locale
Calcio

«La Ternana in mano a persone perbene, un’azienda nazionale». Bandecchi annuncia l’imminente cambio di proprietà

30 Giugno 2025
Calcio

Calciomercato Perugia: grandi manovre a centrocampo. Chi parte, chi resta e chi arriva

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
44%
5.8mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.