«Accordi di sponsorizzazione attraverso i quali affidare a soggetti privati, imprese – inclusi esercizi commerciali ed artigianali – o ad associazioni e comitati, l’arredo o l’addobbo di luoghi pubblici ed eventualmente l’organizzazione di altre iniziative di richiamo e di vivacizzazione. In tutti i casi riferibili al periodo natalizio o comuque alla tradizione natalizia». Questo l’obiettivo di ‘Adotta una strada – TerniNatale 2018’, l’iniziativa approvata giovedì dalla giunta a guida Leonardo Latini: in sostanza sarà attivata una gara pubblica per trovare sponsorizzazioni.
MERCATO DI NATALE 2018: DATE E OBIETTIVO RIQUALIFICAZIONE
I vantaggi
Non una novità che la giunta – a spingere in tal senso è il vicesindaco è assessore alla cultura Andrea Giuli – punti molto su un cambio passo (estetico in particolar modo) delle festività natalizia a Terni. E quindi caccia alle sponsorizzazioni visto il ridotto spazio di manovra dell’ente in quanto a spese: «Lo sponsor – si legge nella delibera – otterrà un ritorno d’immagine consistente nella possibilità di apparire nelle comunicazioni e nelle promozioni istituzionali delle iniziative. A tal proposito il benefit consiste nella possibilità di installare, sull’area oggetto dell’intervento, impianti informativi realizzati secondo le prescrizioni vincolanti dell’amministrazione, relativi al soggetto o ai soggetti associati che sponsorizzano». C’è anche l’aspetto fiscale: «Potranno essere applicate le detrazioni fiscali previste per legge. Nel contratto di sponsorizzazione le parti converranno, di comune accordo, nel quantificare preventivamente la sponsorizzazione indicando il controvalore monetario delle rispettive obbligazioni, assunte in forza dell’accordo».
IL BANDO: TUTTE LE VIE COINVOLTE
L’altra possibilità: l’offerta spontanea. Le vie
C’è poi la chance che uno dei soggetti interessati «offra spontaneamente anche contributi in beni, servizi, prestazioni o corrispettivi monetari equivalenti al fine di rendere un servizio alla cittadinanza. Oppure in caso di mancanza di offerte a seguito di avviso pubblico, la giunta potrà autorizzare, previa istruttoria sui benefici, la stipula del contratto di sponsorizzazione o di un accordo di collaborazione». Le aree a disposizione sono largo Frankl, piazza Tacito, piazza Europa, piazza Solferino, piazza della Repubblica, largo Silvestri, piazza S. Francesco, belvedere XIII° Giugno, corso Vecchio, largo Corona, piazza Rifoldi, largo Don Minzoni, piazza Buozzi, largo Briccialdi, piazza Duomo, piazza Dalmazia, largo Passavanti, via Lanzi, largo Miselli, via Fratti, largo Banderari, largo Manni e via Martiri della Libertà. Durata compresa tra l’8 dicembre e il 6 gennaio. Scadenza per le domande fissata al 31 ottobre.