12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bretella Ast-San Carlo: verifica bellica ok. Ora focus campionamenti

Bretella Ast-San Carlo: verifica bellica ok. Ora focus campionamenti

di Simone Francioli
4 Giugno 2021
in Ambiente e salute, Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gli scavi lungo il percorso

Gli scavi lungo il percorso

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il report ufficiale al momento non c’è, ma dalle prime anticipazioni l’esito è positivo e dunque niente, ulteriori problemi. Dopo lo stop del ministero della Difesa per cambiare la modalità di lavoro, è stata completata la verifica bellica sui terreni interessati dalla realizzazione del collegamento viario tra strada della Romita – zona Ast – e la rotatoria di San Carlo a Terni. Nessun ordigno rinvenuto. I timori tuttavia erano legati soprattutto ai campionamenti ambientali effettuati nell’area.

LO STOP SU INPUT DEL MINISTERO: SI CAMBIA SISTEMA
A MARZO IL VIA ALLE INDAGINI PRELIMINARI

Il tracciato in direzione Ast e gli scavi

Bonifica ok, in attesa del via libera

Completato dunque il passaggio – il collegamento sarà di oltre 500 metri – per le indagini preliminari sui terreni. Il risultato è positivo ma serve un ulteriore step per svincolare l’area post controllo: il semaforo verde del ministero, una mera presa d’atto del lavoro svolto e l’autorizzazione all’utilizzo necessario per lo sviluppo. Contestualmente il laboratorio accreditato ha inviato le prime informazioni a palazzo Spada in merito ai campionamenti ambientali: la zona interessata dall’intervento sarebbe ‘libera’ da inquinanti, o quantomeno con valori inferiori ai limiti previsti dalla legge. In caso contrario sarebbe servito uno specifico piano di caratterizzazione con allungamento delle tempistiche.

LA BONIFICA BELLICA ALLA CAMPANA COGER
I DETTAGLI DELLA BONIFICA BELLICA
INDAGINI E ARCHEOLOGIA, LE ALTRE DITTE COINVOLTE

L’area individuata per il reimpianto

Si prosegue

Il prossimo step riguarda le prove geotecniche il completamento della progettazione esecutiva. Il costo per il collegamento è di poco superiore ai 2,6 milioni di euro e l’obiettivo – dovrebbe andare tutto liscio – è di chiudere la realizzazione entro il 2022. Coinvolto in prima battuta nello sviluppo dell’iter l’ingegnere Leonardo Donati, ovvero il Responsabile unico del procedimento.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.