23 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, scuolabus e guai Covid: «Serve un altro pulmino»

Terni, scuolabus e guai Covid: «Serve un altro pulmino»

di Simone Francioli
28 Settembre 2021
in Ambiente e salute, Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il trasporto scolastico, i pulmini ed il Covid. Con la riapertura delle scuole il problema si è ripresentato: a denunciare la spiacevole situazione – di mezzo ci sono anche diverse positività accertate – è un genitore residente nella zona di Collestatte. Il nodo principale è il decremento dei mezzi a disposizione per i viaggi verso Terni.

Terni, lavoratori Cmt contro il bando comunale ‘dimezzato’

Il problema. Cmt: «Tutto in regola»

In sostanza lo scorso anno c’erano a disposizione due pulmini per 26 bimbi. Quest’anno invece ce n’è uno solo per 29 alunni di scuole diverse: «Ho fatto il tampone – spiega – a mio figlio perché ha avuto la febbre per un giorno, era sintomatico». Poi la scoperta: «Successivamente sono risultati positivi gli altri miei due figli, in questo caso asintomatici». In totale, al momento, i casi sono cinque ed il sospetto è che il contagio possa essere partito proprio dal mezzo. Da qui la riflessione del padre dei piccoli: «Con un solo pulmino si allunga il viaggio perché il giro è assurdo, al di là del problema numerico. Ci sono cinque classi in quarantena ora». Alla Cmt è già stato scritto della questione: «Dicono che sono in regola e rispettano i protocolli, ok. In questo modo tuttavia è inutile che nelle classi sia rispettato il distanziamento e poi nel mezzo scolastico stiano tutti stretti». In definitiva viene richiesto un altro pulmino per tornare alla situazione dello scorso anno.

Il circolo Pd: «Serve un secondo pulmino. Usare le risorse della Cascata»

Va all’attacco, ma propone pure, il circolo Pd Collestatte-Torreorsina attraverso il segretario Massimo Leopoldi: «I tagli al trasporto scolastico effettuati dal Comune di Terni non potevano che penalizzare i servizi, e nella ex 6° circoscrizione ‘Valnerina’ e a farne le spese sono studenti e genitori. Visti i tempi di percorrenza per giungere al centro città – afferma il circolo del Pd -, si evidenziano infatti problemi didattici, dovuti agli orari che costringono alcuni bambini a perdere quasi per intero l’ultima ora di scuola. Inoltre il pulmino viaggia al 95 % della capienza. Anche se questo dato dovesse rientrare nelle normative, c’è un problema di opportunità dovuta al persistere del Covid. E infatti, negli ultimi giorni, il problema dei contagi che si sono registrati ha mostrato quanto fossero fondate le preoccupazioni dei genitori. Nonostante il Comune non abbia minimamente preso in considerazione la proposta delle associazioni di risistemare le scuole del territorio di Torreorsina e Collestatte Piano per far stare più distanziati i bambini nelle aule, come circolo Pd non vogliamo alimentare polemiche, ma avanzare una soluzione, che non può arrivare solo dal gestore del trasporto, ma anche da chi ha il dovere di garantire il servizio, ovvero il Comune. Se il problema di fornire il secondo pulmino è di ordine economico, lo si affronti valutando la possibilità di stornare le poche risorse necessarie per la copertura del servizio aggiuntivo, attingendo alle ingenti entrate dei biglietti della Cascata delle Marmore. Al nostro territorio il turismo non può portare solo disagi, ma anche qualche ricaduta positiva. Qui parliamo dell’istruzione e della salute dei nostri figli, quale migliore occasione di questa?».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

6 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

7 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy light rain with thunder
27 ° c
74%
20.2mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.