19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ex monastero Collescipoli: il Comune riprova ad affidarlo

Terni, ex monastero Collescipoli: il Comune riprova ad affidarlo

di Simone Francioli
10 Settembre 2024
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’ex monastero di Santa Cecilia a Collescipoli, il Comune ci riprova. Dopo il passaggio a vuoto del 2022 – in due si erano fatti avanti, poi nulla di fatto e polemiche – ecco che palazzo Spada riprova a darlo in concessione: c’è il via libera per la nuova procedura. Si punta ad un affidamento quinquennale con ‘sconto affitto’. Di recente il tema era stato attenzionato dalla pro loco e dall’associazione L’Astrolabio. Motivo? I guai non mancano.

LUGLIO 2024, L’SOS PER L’EX MONASTERO DI SANTA CECILIA
«GRAVI DANNI E MANCATI CONTROLLI DEL COMUNE»

Lo stato attuale

Bene, che si fa? In ballo resta l’area da 1.019 metri quadrati per un canone netto mensile da 2.965 euro (la stessa stima del 2022 ovviamente). L’obiettivo di palazzo Spada è lo stesso di due anni fa: «Valorizzare l’immobile e mantenere la funzionalità dello stesso destinandolo a servizi ed attività di carattere culturale rivolte ai cittadini di tutte le fasce di età attraverso la realizzazione di tutti gli interventi necessari». Dentro ci sono oltretutto due beni artistici vincolati: il Beccaccino e la Lettiga, entrambi risalenti al XIX secolo. Sarà l’eventuale concessionario a doverne garantire la custodia e la fruizione pubblica.

GIUGNO 2022, L’ULTIMO TENTATIVO DEL COMUNE
LUGLIO 2022: IN CAMPO ANCESCAO E PRO LOCO PER L’EX MONASTERO. POI NULLA
GENNAIO 2023, L’ASTROLABIO: «FERMARE IL BANDO»

Il chiostro

Il bando prevede l’affidamento in concessione per cinque anni, «oltre quelli per i quali verrà attuato lo ‘sconto affitto’ sui lavori». Chi lo vorrà presenterà un progetto di massima con computo metrico estimativo entro 45 giorni dall’aggiudicazione provvisoria. Di mezzo c’è la rifunzionalizzazione con messa in esercizio dell’ascensore e della caldaia, nonché del sistema antincendio. Più il rinnovo del Cpi. A ciò si aggiungono le spese di gestione per la voltura/allaccio delle utenze. «L’immobile viene concesso in uso a titolo oneroso, per la durata utile all’applicazione dello ‘sconto affitto’ fino ad un massimo di 5 anni. Trascorso il periodo convenuto, per i successivi 5 anni si applicherà una riduzione del 50% del canone di concessione (art.16 c. 3 del Regolamento), fatto salvo quanto stabilito in termini migliorativi per le associazioni». Senza dimenticare la Taric. Firmano l’assessore Michela Bordono e il dirigente Andrea Zaccone.

Verifiata la possibilità di metterli a bando per far sì che vengano gestiti nel miglior modo possibile per la promozione della cultura e dello sviluppo economico. Viene fatto con formula di massima collaborazione con l’amministrazione: andiamo a realizzare il museo di Garibaldi all’interno dell’ex monastero, anche Collescipoli avrà la possibilità di essere inserito tra i Borghi più belli d’Italia. Ci crediamo, dando ascolto alle associazioni del territorio. La situazione del patrimonio immobiliare era disastrosa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.