21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni: il ‘Sole’ la esalta, ma 15 milioni di debiti?

Terni: il ‘Sole’ la esalta, ma 15 milioni di debiti?

di Marco Torricelli
29 Settembre 2016
in Attualità, Il corsivo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni

Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

C’è la Terni reale, quella con un bilancio comunale da piangere, quella del caos del traffico e dei rifiuti; quella dell’11,2 per cento di disoccupati (ma il dato è provinciale), e infine quella dimessa dell’indecisione, delle non scelte.

E poi c’è una Terni virtuale, una Terni da sogno, come quella dipinta su una pagina del Sole, il quotidiano economico nazionale. Una pagina, per capirsi, che fa parte di un inserto di 14 pagine dedicate all’Umbria. Di quegli inserti in cui il committente se la canta e se la suona, illustra sé stesso per farsi conoscere “fuori delle mura di casa”.

Una Terni da sogno, appunto che, si legge, non è solo la “Terra natale di San Valentino e patria dell’acciaio”, ma addirittura è la “culla dell’arte contemporanea”. Perché, si spiega, c’è molto di più di quel che si è automaticamente portati a pensare quando la si sente nominare, ossia “l’acciaio e San Valentino”.

Già qualche interrogativo nasce quando in TV parlano di San Valentino Torio, paese campano, e mostrano l’immagine del santino col vescovo benedicente e il panorama di Terni senza farne cenno.

Comunque, si spiega, la Terni raccontata sul Sole è molto di più di Santo e acciaio perché è anche una città “molto vivace culturalmente, la città che ospita il “Terni festival internazionale della Creazione contemporanea”, manifestazione che nasce “nel 2006 grazie all’associazione Interdisciplinarte che ha curato un progetto rivolto a creare un polo per le arti contemporanee nelle aree industriali dismesse”.

E vai, quindi, con una descrizione dell’evento partendo dai 5.600 metri quadri della vecchia Siri, per arrivare a disquisire di Diderot e “La poésie dramatique”. Naturale – è la conclusione – che i “Fondi di agenda urbana per Terni (9,482 milioni di euro) siano dedicati anche al miglioramento della fruizione materiale del sistema degli attrattori culturali e turistici”, il quale sistema – ovviamente – oltre che dal centro propulsore dell’ex Siri (il Caos) e formato dalla biblioteca, il Palazzo primavera, l’Anfiteatro Romano. Soldi saranno spesi per il centro cittadino “caratterizzato dalla forte concentrazione di servizi pubblici presenti che incidono notevolmente sul flusso di city user”.

Come sarà servita questa folla di city users? Semplice: “Sarà realizzata una infrastruttura di trasporto pubblico multimodale attraverso quattro nodi di interscambio che consentiranno l’ampliamento della zona zero traffico, con piste ciclabili, servizi di mobilità alternativa, di informazione all’utenza e di bigliettazione elettronica”.

Poco? E non basta, perché ci saranno anche “Postazioni di bike sharing, ricarica elettrica per veicoli e motocicli, taxi, auto e moto noleggi (che) faranno da scambio al trasporto pubblico locale che diventerà più minuto e compatibile per mezzo di piccoli vettori ibridi o elettrici”.

Tutte “politiche per il contenitore in cui si vive, che saranno completate dal rafforzamento del welfare urbano con azioni socio-educative di strada e attività laboratoriali a supporto delle famiglie …”., ecc. ecc. Bello per quel che si capisce.

Ma con quei 15 milioni di debiti, come la mettiamo?

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025
Superenalotto, Perugia Jackpot sfiorato
Attualità

Superenalotto: vinti oltre 700 mila euro a Ponte San Giovanni

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.