Più serio di quanto non fosse apparso in un primo momento, anche se per fortuna è confermato che non ci sono state conseguenze per nessun lavoratore, l’incidente che si è verificato giovedì al Centro di finitura della ThyssenKrupp Ast, a vocabolo Sabbione di Terni.
Dramma sfiorato L’incidente, infatti, non ha interessato solo quello che in gergo si chiama ‘bozzello’ – quello che normalmente sostiene il ‘gancio’ con il quale si sollevano i coils o gli altri accessori utilizzati per la movimentazione delle lamiere di acciaio – ma ad essersi schiantato e terra è stato un intero coil di acciao – del peso di circa 20 tonnellate – in quel momento in fase di movimentazione.
I danni Il carroponte era manovrato da terra, attraverso un comando a pulsantiera, da un operatore che – rispettando le norme di sicurezza – era a debita distanza dal carico sospeso che precipitando a terra, ha solo travolto un carrellino trasportatore, ovviamente danneggiandolo in maniera grave. Nessun altro lavoratore era in zona in quel momento.
L’incidente Le cause dell’incidente – peraltro non il primo del genere che si verifica all’Ast di Terni – sono in corso di accertamento e in serata c’è stata una lunga riunione tra i rappresentanti aziendali e quelli sindacali: a quanto emerge, le procedure di controllo e verifica sarebbero state rispettate, ma si sta comunque approntato un documento da inviare agli istituti preposti alla sorveglianza.