16 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, rifiuti abbandonati in Valserra: 15 mila euro per il recupero

Terni, rifiuti abbandonati in Valserra: 15 mila euro per il recupero

di Simone Francioli
26 Dicembre 2022
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La SP67

Si abbandonano i rifiuti e per eliminare il problema – sempre che qualcun altro non ci rivada poco dopo – si spendono 15 mila euro, tutti a carico della comunità. È ciò che è accaduto a Terni per i fatti accaduti lungo la strada provinciale della Val di Serra: il Comune si è mosso con un doppio affidamento a favore di Asm e Afor per risolvere una situazione creata da due giovani marocchini, il 28enne J.B. e il 33enne F.S., entrambi poi finiti nel carcere di vocabolo Sabbione per spaccio di droga.

GIUGNO 2022, LA CENTRALE DI SPACCIO A ROCCA SAN ZENONE

Rifiuti abbandonati in Valserra

L’abbandono

La storia si è sviluppata dall’8 giugno scorso quando i carabinieri forestali hanno segnalato al Comune i rifiuti a monte della strada. Non pochi: plastica, abiti, scarti di cibo, piccoli Raee, batterie al piombo e altro ancora per un totale di circa 5 metri cubi. In questi casi si procede con un’ordinanza sindacale a carico dei responsabili per la rimozione, peccato – non raro che accada, tutt’altro – che nulla si sia mosso in tal senso. Di conseguenza da palazzo Spada è partito l’input per Asm per togliere con urgenza il materiale nella piazzola di sosta, più facilmente raggiungibile rispetto al resto. Ed ecco il guaio.

LO SPACCIO NELL’AREA COINVOLTA – VIDEO

Giorgia imerigo

Area impervia e pista

Ben altra questione il recupero ed il trasporto dei rifiuti nelle zone più impervie, «estremamente disagevole per l’assenza di percorsi battuti». Alla fine dello ‘studio’ – la responsabile del procedimento è l’ingegnere Giorgia Imerigo della direzione ambiente – è stata individuata una vecchia pista forestale da poco più di mezzo chilometro che, se rimessa a posto, garantirebbe un accesso per rimuovere il materiale: serve il taglio e la triturazione in loco della vegetazione, tirar via le pietre presenti e, in questo modo, assicurare un percorso pedonale in sicurezza di almeno 1,5 metri di larghezza. Ci penserà Afor per una cifra complessiva di 14.425 euro. Asm si era invece attivata per 412 euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Fine vita: giovedì di eventi fra ‘Casa delle Donne’ e piazza della Repubblica

13 Maggio 2025
Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
16 ° c
82%
6.5mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.