18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, le Rsu di Ast: «Lavoratori a rischio»

Terni, le Rsu di Ast: «Lavoratori a rischio»

di Fabio Toni
28 Luglio 2015
in Ast, Attualità, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Instabilità, malcontento, confusione» e anche «un’organizzazione del lavoro insufficiente e sbagliata che può mettere a rischio la sicurezza e l’incolumità dei lavoratori». Nel ‘promettere’ forme di protesta e mobilitazione, nel caso in cui la loro voce resti inascoltata, le rappresentanze sindacali unitarie di Ast vanno all’attacco dei vertici dell’azienda e denunciano «l’assenza di politica di governo e gestione del personale».

AST: GLI STIPENDI CAMBIANO DATA

Nulla è cambiato Dall’incontro dello scorso 7 luglio in Confindustria – quello della ‘pace’ fra sindacati di categoria e direzione aziendale – le Rsu di Ast escono dall’angolo e affermano come «a distanza di alcune settimane, nulla è cambiato nella gestione corrente, con avvicendamenti continui che impediscono relazioni sindacali stabili e che si pongono in contrasto con quanto avviene da tempo in Germania e più volte fatto notare da ThyssenKrupp».

AST-ILSERV: ACCORDO PIENO DI CONDIZIONALI

Media e ‘tirate d’orecchie’ Alle rappresentanze sindacali non è andato giù il fatto di essere state richiamate dall’azienda ad un utilizzo ‘più consapevole’ dell’informazione, «tutto ciò quando poi apprendiamo quotidianamente dalla stampa le grandi manovre in corso riguardanti organizzazioni interne e assetti impiantistici». Cambiamenti – e qui il discorso si fa più significativo – «che non tengono minimamente conto dei necessari aspetti professionali e formativi e dove gli unici effetti immediati sono instabilità, malcontento e un’ulteriore crescita di confusione».

Disparità Le Rsu attaccano anche sul ricorso massiccio allo straordinario nelle aree, «che non garantisce a una parte di lavoratori la piena possibilità di utilizzo di istituti come ferie e permessi annui retribuiti, mentre dall’altro lato si chiede in modo vincolate ad altri lavoratori lo smaltimento costante di tali istituti».

Organizzazione del lavoro Situazione che, se da un lato permette di mantenere il trend produttivo – affermano le rappresentanze sindacali – dall’altro comporta «un’organizzazione del lavoro insufficiente e sbagliata in molte aree, come più volte denunciato formalmente».

Rischi Oltre a invocare un confronto sui temi evidenziati, le Rsu lanciano un avvertimento: «Questo andamento rischia di compromettere la stabilità del sito e di mettere in difficoltà i lavoratori, esponendoli pericolosamente a rischi in termini di sicurezza e incolumità personale. In assenza di confronti specifici con l’azienda, ci vedremo costretti ad alzare il livello dell’azione, avviando i necessari processi di mobilitazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
67%
4.7mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.