6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, traffico e camini: per ora nessun divieto

Terni, traffico e camini: per ora nessun divieto

di Simone Francioli
30 Ottobre 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Traffico in direzione viale Brin

Traffico in direzione viale Brin

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Siamo a fine ottobre e di norma è in questo periodo che il Comune di Terni lancia le consuete ordinanze anti inquinamento legate ai provvedimenti limitativi per il traffico – mirino sulla riduzione delle emissioni in atmosfera – e l’utilizzo di apparecchi per il riscaldamento domestico alimentati a biomassa legnosa. Quest’anno di mezzo c’è l’emergenza epidemiologica per il Covid-19 e la storia cambia: per ora non ci sarà nessun blocco come conferma l’assessore all’ambiente Benedetta Salvati.

L’ACCORDO DI PROGRAMMA DEL 2018 TRA MINISTRO AMBIENTE E REGIONE UMBRIA

Viale dello Stadio

Il non creare disagi 

Niente ordinanze e nessuno stop dalla prima domenica successiva – come accade in condizioni normali almeno per tre giorni – rispetto allo sforamento numero uno del limite giornaliero per il Pm10: « Per quest’anno, almeno fino a gennaio, penso non ci sarà il blocco delle auto. Se non a dicembre per i veicoli euro 0 ed euro 1, dobbiamo vedere come evolve l’epidemia. La situazione è tale – spiega la Salvati – per cui non voglio assolutamente creare disagi alla popolazione». C’è anche un’altra questione da considerare: «Inoltre non ho la possibilità di utilizzare i finanziamenti dell’accordo di programma 2018 che dava la chance di incentivazione all’utilizzo dei mezzi pubblici. Che, ora, è chiaramente sconsigliato. Il traffico ora è ridotto rispetto al consueto anche per la didattica a distanza utilizzata per alcune fasce scolastiche».

LE ORDINANZE DELL’OTTOBRE 2019

Camini

Stesso discorso per i riscaldamenti, tenendo in considerazione che a stretto giro potrebbe esserci un nuovo lockdown – seppur più morbido rispetto a quello imposto a marzo – nazionale: «Se saremo costretti a stare a casa – aggiunge in merito l’assessore – non vogliamo creare problemi. Vedremo gli andamenti dei valori delle centraline di monitoraggio per capire come poter contemperare le due questioni». Negli ultimi giorni l’unica stazione ternana che si è avvicinata al limite giornaliero – media – di 50 µg/m3 è quella di Le Grazie.

LO SFORAMENTO A MAGGIO PER L’INTRUSIONE SAHARIANA

La centralina ‘Le Grazie’ a Terni

Cimiteri

Per quel che concerne i cimiteri comunali – alcuni Comuni del ternano hanno già pubblicato gli specifici provvedimenti per gli ingressi – non è prevista un’ordinanza in vista della commemorazione dei defunti, ma solo raccomandazioni per il rispetto delle misure anti contagio: «Il consiglio che ci sentiamo – le parole in avvio di settimana della Salvati – di rivolgere a tutti i nostri concittadini è di organizzare le visite in anticipo e comunque in maniera scaglionata, cercando il più possibile di evitare affollamenti. Stiamo monitorando la situazione giorno per giorno e cerchiamo di fare il possibile per scongiurare ulteriori chiusure, salvaguardando allo stesso tempo la salute pubblica». La fascia oraria per l’accesso va dalle 9 alle 17.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.