18 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, nuoto: 700 atleti al meeting nazionale

Terni, nuoto: 700 atleti al meeting nazionale

di Simone Francioli
31 Maggio 2017
in Nuoto, Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un evento che abbraccia sport e solidarietà, che quest’anno giunge alla III° edizione. Tutto pronto alle piscine dello stadio per il ritorno del ‘Meeting nazionale di nuoto città di Terni’: saranno circa 700 gli atleti – categorie esordienti A, ragazzi, juniores, cadetti e seniores – coinvolti sabato e domenica nella kermesse natatoria. La manifestazione è inserita nelle celebrazioni per la ‘Giornata nazionale dello sport’.

PISCINE DELLO STADIO, OBIETTIVO RILANCIO

Attività sportiva e solidarietà La novità principale dell’evento è rappresentato dal ‘Villaggio solidarietà e sport’: alle piscine dello stadio ci sarà infatti uno spazio dedicato ad attività legate ai territori colpiti dalla scia sismica del 2016. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la comunità sul fatto che l’area di Norcia e dintorni sia visitabile e fruibile nonostante i problemi post scossa del 30 ottobre. «Una manifestazione – ha sottolineato Maurizio Frasconi, direttore generale delle piscine dello stadio – importante anche per pubblicizzare la regione dopo ciò che è accaduto nel 2016. Basti pensare che ci saranno circa 2 mila persone nel weekend in città, mentre per quel che concerne l’aspetto solidale spazio a diverse aziende del territorio e associazioni – citate, tra le altre, ‘I love Norcia’ e ‘Visit Ferentillo’. Speriamo e ci auguriamo che ci sia una buona risposta di pubblico».

Maurizio Frasconi

Programma e aspetto turistico L’evento è organizzato in collaborazione con l’Asd Libertas Thyrus e prenderà il via sabato mattina alle 9 con le batterie (farfalla), mentre nel pomeriggio si svolgeranno le prime finali. Domenica le gare conclusive: chiusura prevista con la staffetta 4×50 mista di esordienti A, ragazzi e seniores. A corredo del meeting nazionale anche attività ludiche e per la cura del benessere. «Un meeting che dà grandi soddisfazioni – ha aggiunto Frasconi -, un evento che sta prendendo sempre più piede. Farlo per tre anni di fila non può che essere un successo, anche in considerazione della presenza extraregionale: gli atleti coinvolti saranno 700, per 2 mila e 300 gare». Sulla stessa linea Francesco Castaldi, direttore amministrativo delle piscine: «Sono numeri di massimo rilievo e che, soprattutto, generano un movimento turistico importante. Per Terni è un aspetto positivo e un vantaggio competititivo dopo gli eventi sismici. La città inoltre dimostra in questo modo di essere vicino alle popolazioni colpite dal terremoto. L’evento – ha concluso – per noi dura un anno, perché appena finisce questo si inizia a pensare subito all’edizione successiva, vogliamo che la manifestazione ‘scoppi’, la partecipazione può aumentare».

Emilio Giacchetti e Fabio Paparelli

Economia e apertura Alle piscine dello stadio il vice presidente della Regione, Fabio Paparelli: «La città ha strutture sportive eccellenti e speriamo che tra società e impianti ci sia sempre maggior sinergia, perché quando si fa squadra riesce tutto meglio. Ricordiamo che lo sport è un pezzo di economia regionale e questo evento aiuta. Bene anche l’aspetto della solidarietà che lo accompagna». Sul tema è intervenuto anche l’assessore comunale allo sport, Emilio Giacchetti: «In un periodo di crisi, la capacità di reinventare un modello di sviluppo è fondamentale. In tal senso le piscine sono un luogo emblema: hanno interpretato il proprio ruolo nella giusta maniera, rendendosi permeabile al tessuto ternano. Ora occorre proseguire su questo binario e dare storicità alla manifestazione».

Marco Peciarolo

Storia che continua Il delegato provinciale del Coni, Stefano Lupi, ha messo in evidenza che «il meeting è una prosecuzione di altre manifestazioni del genere, come il ‘Listanti’ e il ‘Cimarelli’, che hanno dato lustro alla città. Questa è una struttura non solo sportiva, ma anche d’inclusione e a livello nazionale possiamo rivendicare una leadership in quanto ad eventi organizzati». Lupi ha quindi annunciato che Giove è stata selezionata come ‘Città dello sport’ 2017 per la provincia di Terni. Tra il 10 e l’11 giugno spazio a ‘Tutti in piscina’, kermesse nazionale estiva di nuoto sincronizzato che prevede la partecipazione di 500 atleti.

L’Aull, la beneficenza e la Fisdir Confermato il sostegno all’Associazione umbra leucemie e linfomi: una quota delle tasse d’iscrizione sarà devoluta in beneficenza. «Per noi – ha ripreso la parola Frasconi – è dedizione farlo. Oltretutto siamo coinvolti in un’iniziativa sociale per la ricerca sul cancro, che partirà da Forli e arriverà fino a Papa Francesco». Infine il tecnico Fisdir (Federazione italiana sport paralimpici  degli intellettivo relazionali): «La cultura cittadina sta crescendo nel rapporto tra sport e inclusione. L’attività sportiva deve essere per tutti». Nel 2018 – Fisdir – sono in programma a Terni il campionato italiano giovanile a marzo, gli assoluti tra giugno e luglio e il campionato regionale in collaborazione con la Uisp.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione
Calcio

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione

30 Giugno 2025
Sport

Terni, Viola Catallo inarrestabile in Abruzzo: ‘doppietta’ al trofeo Italia Opes

30 Giugno 2025
Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi
Atletica

Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi

30 Giugno 2025
Comune Terni, aumentano i problemi: stato di agitazione per la polizia Locale
Calcio

«La Ternana in mano a persone perbene, un’azienda nazionale». Bandecchi annuncia l’imminente cambio di proprietà

30 Giugno 2025
Calcio

Calciomercato Perugia: grandi manovre a centrocampo. Chi parte, chi resta e chi arriva

30 Giugno 2025
Il Panathlon club Terni celebra lo sport ternano
Sport

Il Panathlon club Terni celebra lo sport ternano

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.