di S.F.
Novità per uno dei progetti Pnrr in mano alla Provincia di Terni e riguardante una delle principali strutture scolastiche del territorio. C’è il via libera al progetto esecutivo in variante per la realizzazione di una tensostruttura da destinare a palestra per il liceo classico ‘Tacito’. C’è la firma del dirigente Marco Serini. Vale un quadro economico complessivo da 730 mila euro.
ESTATE 2023, VIA ALL’ITER PER LA TENSOSTRUTTURA DA 730 MILA EURO

Passo indietro. Il progetto definitivo è stato approvato il 19 luglio 2023 grazie al lavoro dell’Rtp con in testa il capogruppo Simone Monotti. Poi l’affidamento nell’autunno 2023 dell’appalto integrato alla Gefim di Narni per un totale di 408 mila euro e la stipula del relativo contratto. Perché è trascorso oltre un anno per l’approvazione del progetto esecutivo? In origine la consegna era previsto per il 28 dicembre 2023.

Perché i progettisti si sono attivati per «ridurre le interferenze con le attività scolastiche, considerato anche che il piazzale oggetto dell’intervento è utilizzato, in caso di emergenza, come luogo di raccolta dalla scuola elementare». Proposto dunque «la realizzazione di fondazioni su pali, anziché fondazioni di tipo superficiale, ferma restando l’invariabilità dei costi di costruzione». Con tanto di indagine per la bonifica bellica. Risultato: la ripresa della progettazione esecutiva in variante c’è stata lo scorso 8 novembre.
Diverse le modifiche: «Soluzioni tecniche migliorative volte a limitare – si legge nell’atto firmato da Serini – le interferenze in fase di esecuzione con le attività scolastiche e a limitare gli scavi ed i relativi movimenti di terra, nonchè al miglioramento del deflusso delle acque e varianti migliorative non sostanziali rispetto al progetto definitivo». L’atto di validazione del progetto esecutivo porta la firma dell’ingegnere Vanessa Elefante, la Rup per la Provincia.