di S.F.

Servizi di supporto ed assistenza turistico-logistica nell’area della Cascata delle Marmore del comprensorio integrato di pregio, si cambia a Terni. Martedì pomeriggio alle 16.13 il dirigente al governo del territorio, Federico Nannurelli, ha proposto in seduta pubblica l’aggiudicazione dell’appalto quinquennale ‘Marmolandia’ da 4 milioni di euro al raggruppamento temporaneo di imprese composto da L’Orologio e Alis. Vivaticket battuta di pochi punti. Lontane le altre due contendenti.
GENNAIO 2025, SI PARTE PER L’APPALTO ‘MARMOLANDIA’
GENNAIO 2023, IL RINNOVO BIENNALE PER VIVATICKET

Niente da fare dunque per il gestore uscente, Vivaticket, capace di migliorare e aumentare in modo considerevole i numeri del principale sito turistico nell’ultimo quinquennio. Nannurelli – presidente di commissione, con lui il funzionario con elevata qualificazione Omero Mariani e il dirigente della Provincia Marco Serini – ha elencato i vari punteggi per criteri: il totale ha favorito l’Rti locale con un totale di 99,09 punti, poi la società bolognese con 96,90, la veneziana CoopCulture con 76,56 e, a chiudere il cerchio, la Co&So di Empoli con 67,04. Offerta economica? 0 per tutti, valeva solo l’aspetto qualitativo. Presenti in corso del Popolo rappresentanti di tre dei quattro contender. Il ‘passaggio di consegne’ avverrà in piena stagione turistica.
MARZO 2025, TUTTI AMMESSI I QUATTRO GRUPPI IN LIZZA
MARZO 2025, LA VALANGA DI RICHIESTE CHIARIMENTI
A GIUDICARE LA COMMISSIONE CON NANNURELLI, MARIANI E SERINI

La partita tuttavia non è del tutto finita. Per l’efficacia dell’aggiudicazione ci sarà al consueta verifica dei requisiti, dopodiché il passaggio conclusivo della procedura avviata lo scorso gennaio. Un pomeriggio che non è filato del tutto liscio: ancora una volta problemi – ormai una consuetudine – con la piattaforma Net4Market, risolti dopo un impasse di circa un quarto d’ora ed un paio di chiamate per l’assistenza. A svolgere il ruolo di segretaria verbalizzante è stata Maria Angela Cavallo. Da tenere in considerazione l’eventualità di ricorsi al Tar. D’altronde è già accaduto per la gara delle mense scolastiche e del verde/decoro pubblico, in quest’ultimo caso discusso proprio oggi nel merito a Perugia.