34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria: i positivi sono 127, ‘crollo’ dei ricoveri

Umbria: i positivi sono 127, ‘crollo’ dei ricoveri

di Fabio Toni
15 Maggio 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una nuova positività in più, in Umbria dall’inizio dell’emergenza, nelle ultime 24 ore: questo l’esito dei 1.516 tamponi eseguiti (52.247 il totale) fra mercoledì e giovedì mattina. Sono in totale 1.420 le persone sin qui risultate Covid+, numero che comprende anche guarigioni e decessi. Alle ore 8 del 14 maggio gli attuali positivi in Umbria sono 127, 16 in meno rispetto al precedente aggiornamento.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON
COVID, MAPPA COMUNI UMBRIA AL 13 MAGGIO

Un altro decesso con Covid

L’ulteriore calo degli attuali positivi è dato dalle guarigioni – 16 nelle ultime 24 ore, per un totale di 1.220 persone dall’inizio dell’emergenza – ed anche, purtroppo, da un decesso avvenuto all’ospedale di Terni che porta a 73 il totale.

COVID, MUORE A TERNI 79ENNE ORVIETANO
NUOVA POSITIVITÀ A NARNI

Dati Covid Umbria alle ore 8 del 14 maggio

Crollo dei ricoveri

Alle ore 8 di giovedì sono 27 – ben 13 in meno rispetto al precedente aggiornamento – le persone positive ricoverate negli ospedali umbri. Solo una è in terapia intensiva, con un calo ulteriore di 3 unità. Le persone in isolamento domiciliare sono attualmente 684 (-6) e, sempre alla mattinata di giovedì, risultano 18.968 (+291) persone uscite dall’isolamento.

TERNI, LE RSU ATTACCANO: Â«IN OSPEDALE NON VA TUTTO BENE»
TERNI, ACCESSI ‘INUTILI’ AL PRONTO SOCCORSO: L’APPELLO

‘Spesa sospesa’ e raccolta a Narni

Il Comune e la Croce rossa italiana sabato saranno in campo per una raccolta di generi alimentari da destinare alle fasce più deboli: l’iniziativa rientra nelle attività di sostegno previste nella fase di emergenza covid durante la quale l’amministrazione ha lanciato il progetto ‘Dispense solidali’ che si integra con la piattaforma ‘Regusto’ già attiva da alcuni anni. Con la ‘spesa sospesa’ i cittadini hanno la possibilità di donare presso gli operatori economici del territorio (supermercati, produttori, piccoli esercenti) acquistando dei prodotti e lasciandoli nel punto vendita. L’attività sarà coordinata dai volontari della Cri: dalle 9 alle 20 raccoglieranno le donazioni di fronte al supermercato di piazza Comencini, a Narni Scalo. «Il contributo dei cittadini – sottolinea il Comune può avvenire in due modi: mediante donazione in forma libera da effettuare sul conto corrente postale n. 10253052 e sul conto corrente di tesoreria n. IT 43 B 03069 72710 100000046021 intestati al Comune di Narni, con la causale ‘Emergenza alimentare Progetto Dispense Solidali’, oppure con donazione in sede di dichiarazione dei redditi contrassegnando il 5 x mille al proprio comune».

UMBRIA, PIÙ VIOLENZE NEI GIORNI DEL LOCKDOWN

Comune di Terni: 114 assistiti in contumacia per il Covid-19

Un bilancio molto positivo quello tracciato dall’amministrazione comunale, mediante la direzione dei servizi sociali, sulle attività di assistenza erogate per le persone in isolamento contumaciale. Si tratta di quei cittadini per i quali è stata accertata l’esistenza del virus Covid-19 e che sono stati costretti a rimanere in casa, in esecuzione dell’ordinanza sindacale. Gli operatori dei servizi sociali, hanno pertanto avviato un servizio di supporto telefonico quotidiano articolato attraverso il sostegno alimentare, farmaceutico e di raccolta rifiuti. Ogni cittadino è stato contattato giornalmente al fine di individuare le diverse esigenze, e nel rispetto dei protocolli sul distanziamento sociale, i servizi comunali hanno cercato di sopperire alle difficoltà legate proprio al rispetto dell’isolamento. I cittadini accanto al supporto psicologico hanno avuto la possibilità di avere la spesa ed i farmaci consegnati al domicilio secondo le specifiche necessità nonché il ritiro dei rifiuti in modalità personalizzata. Un ulteriore impegno del Comune ha riguardato anche l’assistenza di quelle persone affette da Coronavirus e ricoverate in ospedale, tra cui anche quelle provenienti da fuori Terni, alle quali sono stati forniti indumenti e/o beni per la degenza ospedaliera e che a causa del distanziamento sociale non potevano essere forniti direttamente dai familiari o conoscenti. Infine, in alcuni casi, alcuni servizi sono stati estesi anche alle persone in isolamento fiduciario che hanno fatto richiesta tramite i canali messi a disposizione. «Un lavoro encomiabile – evidenzia l’assessore ai servizi sociali del Comune di Terni Cristiano Ceccotti – come risulta anche dai questionari di soddisfazione che sono stati somministrati agli assistiti in modalità anonima, al fine proprio di comprendere se l’organizzazione comunale abbia soddisfatto i bisogni dei cittadini. Ringrazio per questo gli operatori della direzione dei servizi sociali e la collaborazione di tutti i ternani che hanno espresso apprezzamento per il servizio non solo in termini strettamente materiali, ma soprattutto perché hanno colto lo spirito che l’amministrazione comunale voleva trasferire, ovvero cercare di non lasciare nessuno solo. Poi, come spesso accade in queste situazioni si riceve sempre di più di quello che si dà, di sicuro a livello umano».

Narni, sindaco De Rebotti: «Pronti alla riapertura, chiederemo supporto alla comunità»

«Siamo pronti a ripartire, in coerenza con le disposizione governative e regionali e con le linee guida Inail». Lo dice il sindaco di Narni Francesco De Rebotti, che parla degli impegni in vista della riapertura dell’Umbria il 18 maggio. «Lavoriamo per mettere in fila i contenuti del decreto ‘Rilancio’ del Governo, l’ordinanza regionale sulle riaperture anticipate e le diverse linee di comportamento stabilite dall’Inail per le attività commerciali ed artigianali in materia di sicurezza sanitaria. Siamo pronti, se occorre, ad immettere fattori aggiuntivi di competitività e sostegno. Come esempio cito il progetto di ampliamento dello spazio gratuito per le attività di somministrazione all’aperto, la libertà di scelta di giorni ed orari di apertura, anche serale, per le attività artigianali, come parrucchieri, barbieri e centri estetici». Questi, sottolinea il sindaco, «dovranno il più possibile spalmare la clientela senza compresenza negli esercizi. Penso poi al rifornimento, anche attraverso donazioni, delle dispense solidali per il sostegno alimentare dei nuclei famigliari in difficoltà». De Rebotti aggiunge poi «solo un lavoro di sostegno a famiglie ed imprese che parte anche dal basso può aiutare la ripresa. È il momento che ogni territorio, ogni comunità, ogni città ripensi se stessa, provi a trasformarsi e a trasformare la realtà con ambizione e coraggio, percorrendo strade originali e non ordinarie. Noi ci proveremo, da subito, e chiederemo aiuto e supporto alla comunità nell’accompagnare idee, progetti e scelte che già da questa settimana saranno partecipate e messe in atto».

Alla Comunità Incontro la prima messa ‘fase 2’ del vescovo Piemontese

Ripresa delle messe in arrivo. Il vescovo Giuseppe Piemontese celebrerà la prima ad Amelia e in vista dell’appuntamento ha scritto una lettera rivolta alla comunità diocesana: «Una gioia grande ci ha raggiunti alla notizia della firma del protocollo, che autorizza la ripresa delle celebrazioni liturgiche con il popolo. ‘Andrà tutto bene’ se proseguiremo sulla strada della responsabilità, della vigilanza, della partecipazione attiva e intelligente alla ricostruzione della nuova era post pandemica. Questa ‘fase 2’ rappresenta l’avvio di un tempo nuovo, spinto dal soffio dello Spirito di una nuova Pentecoste. Se vogliamo proteggere e custodire l’umanità, occorrerà mettere mano, mente e cuore per avviare una nuova filosofia della scienza, della conoscenza, dell’uomo, dello spirito, della natura e del mondo». La celebrazione sarà presieduta alle 10.30 alla Comunità Incontro di Molino Silla.

Articolo in aggiornamento

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza
Ambiente e salute

Terni, via Mozzoni: si abbattono tutti i pini. Bandecchi firma l’ordinanza

2 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
34 ° c
32%
6.5mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.