22 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il clamoroso fiasco Ternana in numeri

Il clamoroso fiasco Ternana in numeri

di Simone Francioli
6 Maggio 2019
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La speranza dei tifosi – non tutti in realtà, c’è anche chi non crede ad un ‘miracolo’ di questa squadra nei playoff e vorrebbe un reset immediato – è che la stagione della Ternana non sia conclusa e che domenica i rossoverdi scendano in campo al ‘Druso’ di Bolzano per, chissà, provare a fare l’impresa. C’è da attendere mercoledì e puntare sul Monza in coppa Italia, bene. Nel contempo con lo 0-0 di Teramo la regular season delle ‘Fere’ è terminata con l’ennesima, scialba prestazione dell’anno e il bilancio è decisamente uno dei peggiori della storia societaria se tarato alle aspettative iniziali. Specie e soprattutto considerando il potenziale a disposizione e l’esborso economico, al netto di tutti i problemi legati alla battaglia per il ripescaggio in serie B. I dati numerici sono abbastanza indicativi del fiasco dell’annata. Ripresa fissata per martedì pomeriggio.

FABIO GALLO: «NESSUN ROMPETE LE RIGHE. ORA PERIODO DI VALUTAZIONE PER PROSSIMO ANNO»

1 su 6 – La Ternana è l’unica delle ormai ex ‘ripescabili’ a non essersi piazzata nelle prime dieci del girone e, dunque, a non classificarsi direttamente per i playoff. La Virtus Entella ha vinto il campionato (ed è partita più tardi delle altre, quasi 40 match in 5 mesi), Catania 4°, Pro Vercelli 5°, Siena 6° e Novara 9°. Tra tutte la società di via della Bardesca è quella che ha ottenuto meno punti e vittorie; Fere inoltre uniche con differenza reti negativa (-1).

0 – Le squadre che la Ternana 2018-2019 è stata capace di battere sia nel girone di andata che in quello di ritorno. Era già accaduto in serie B nel campionato 2017-2018.

4 su 6 – I rigori non trasformati dalla Ternana. Due da Vantaggiato e uno a testa per Marilungo e Furlan.

750 – I minuti di digiuno realizzativo di Daniele Vantaggiato dall’8 dicembre al 24 marzo. La punta brindisina non è riuscito a convincere con nessuno dei tre allenatori stagionali ed è una delle più grandi delusioni.

1 – La vittoria ottenuta nell’intero 2019, record negativo nazionale – squadre professionistiche – condiviso con il Chievo Verona. I clivensi hanno tuttavia disputato meno gare ufficiali.

19 – Le gare ufficiali consecutive – dal 27 dicembre al 28 aprile – senza vittoria. La Ternana 2018-2019 si è fermata a due match dal record storico societario (furono tutte in campionato in quel caso) del 1960.

0 su 8 – La Ternana tra andata e ritorno non ha mai battuto le prime quattro classificate del gruppo B. Con il Monza in terra brianzola l’unica affermazione se si si allarga il raggio alle prime cinque.

0 – Le gare con più di 5 mila spettatori al ‘Liberati’ in stagione. Distacco pressoché totale della tifoseria nella seconda parte del girone di ritorno con quota 3 mila – mancano i dati ufficiali, ma il colpo d’occhio è indicativo – toccato a fatica nelle ultime gare.

15 – Gli incontri ufficiali di fila senza tre punti in gare in esterna, striscia aperta. L’ultimo successo contro il Fano ultimo in classifica il 7 novembre, da allora otto pareggi e sette sconfitte, coppa Italia compresa. Nella B 2017-2018 furono diciassette consecutive.

9 su 38 – I successi rossoverdi in campionato, meno del 25% sul totale.

0.33 – La media punti di Alessandro Calori sulla panchina rossoverde in sei gare: due pareggi e quattro sconfitte.

0.85 – La media punti di Fabio Gallo in tredici match: una vittoria, otto pareggi e quattro ko.

0 – Le vittorie rossoverdi nelle gare di campionato con Rigoberto Rivas in campo da titolare o da subentrato (Triestina, Fano, Virtus Verona, Albinoleffe, Rimini, Monza, Sambenedettese, Gubbio, Imolese e Giana Erminio). Per l’honduregno gol al debutto in coppa Italia a Carpi e poi tante insufficienze. Senza dimenticare gli infortuni.

5 – Le reti segnale dalla Ternana al ‘Liberati’ nell’intero girone di ritorno più il recupero con la Sambenedettese. Dieci partite complessive: in sei i rossoverdi non hanno bucato la rete avversaria (Fano, Vis Pesaro, Triestina, Monza, Sambenedettese, Imolese). Una marcatura ogni 180 minuti.

1.57 – La media punti di Luigi De Canio in diciannove partite: otto vittorie, sei pareggi e cinque battute d’arresto.

14 su 38 – Nel 37% dei match di campionato (Vis Pesaro, Imolese, Pordenone, Vicenza, Fano, Vis Pesaro, Triestina, Sambenedettese, Monza, ancora Sambenedettese, Imolese, Fermana, Giana Erminio e Teramo) la Ternana non è andata a segno. Un dato addirittura più alto rispetto a quello fatto registrare in B.

13 su 38 – Porta inviolata rossoverde nel 34% dei casi, la maggior parte nel girone di andata (Vis Pesaro, Virtus Verona, Albinoleffe, Fano, Gubbio, Imolese, Rimini, Fermana, Sambenedettese, Fermana, Giana Erminio, Ravenna, Teramo)

1 – Marilungo è l’unico rossoverde ad aver chiuso il campionato in doppia cifra.

948 (recuperi esclusi) – I minuti trascorsi in svantaggio dalla Ternana. Top dieci in negativo dell’intera serie C in compagnia di Paganese, Albissola, Juventus B, Gozzano, Arzachena, Siracusa, Rimini, Bisceglie e Cavese. Numero basso per i minuti in vantaggio: poco più di 550. Oltre i 1000 ci sono Catanzaro, Pordenone e Juve Stabia.

1.15 – La media punti della Ternana 2018-2019. Utile per la salvezza. Peccato che gli obiettivi erano ben altri.

1 su 21 – La vittoria in rimonta dallo svantaggio iniziale: sul campo del Monza, quando i rossoverdi firmarono un poker dopo la marcatura di D’Errico. La Ternana ha subito il primo gol del match in ventuno occasioni, riuscendo ad evitare la sconfitta in dieci circostanze.

0 – Gol e assist in combinata – 9 match per il centrocampista della Salernitana, 10 per l’ex Olimpija Lubiana – per Luca Castiglia e Kingsley Boateng, due dei colpi di un mercato invernale rivelatosi – fatta eccezione per Russo – deludente.

38 – Le presenze di Guido Marilungo, l’unico ad aver disputato tutte le partite. A seguire ci sono Iannarilli con 36 e il duo Pobega-Bifulco a 32, con l’esterno campano secondo miglior marcatore stagionale in campionato a quota cinque. Diakité termina a quota 26 dopo essere stato panchinato da Gallo.

2 – Le gare che la Ternana dovrebbe vincere – nei 90 minuti – in trasferta per accedere alla fase nazionale dei playoff se il Monza vincesse la coppa Italia. A Bolzano e a Salò contro i ragazzi di Zanetti e Toscano: tenendo a mente che i rossoverdi non vincono fuori casa da sette mesi, risulta estremamente complicato ipotizzare un immediato cambio di rotta. Tuttavia, come si suol dire in questi casi, ‘mai dire mai’.

7 – I risultati utili consecutivi di Gallo, capace quantomeno di dare un minimo di organizzazione – lo spettacolo non c’è mai stato – ad una squadra totalmente allo sbando.

44 e 29 – I punti della Ternana, 3 in meno rispetto ai 47 della Fermana che sarebbero valsi l’ingresso certo ai playoff. Sfiorati invece i 30 punti di disavanzo dal Pordenone leader.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione
Calcio

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione

30 Giugno 2025
Sport

Terni, Viola Catallo inarrestabile in Abruzzo: ‘doppietta’ al trofeo Italia Opes

30 Giugno 2025
Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi
Atletica

Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi

30 Giugno 2025
Comune Terni, aumentano i problemi: stato di agitazione per la polizia Locale
Calcio

«La Ternana in mano a persone perbene, un’azienda nazionale». Bandecchi annuncia l’imminente cambio di proprietà

30 Giugno 2025
Calcio

Calciomercato Perugia: grandi manovre a centrocampo. Chi parte, chi resta e chi arriva

30 Giugno 2025
Il Panathlon club Terni celebra lo sport ternano
Sport

Il Panathlon club Terni celebra lo sport ternano

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
64%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.