20 °c
Terni
27 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vertenza Nardi, chiesto concordato

Vertenza Nardi, chiesto concordato

di Simone Francioli
1 Febbraio 2018
in Altre notizie, Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Concordato preventivo in continuità. Questo ciò che ha comunicato l’azienda Nardi alle organizzazioni sindacali: in risposta scatta l’interruzione dello sciopero, in attesa del confronto previsto in Regione per il prossimo 5 febbraio.

I sindacati «Tale procedura – il commento i Fim, Fiom e Uilm di Perugia – congela tutti i debiti dell’azienda, compresi quelli verso i lavoratori, alla data del 30 gennaio 2018. Questo comporta sostanzialmente l’impossibilità per le maestranze di riscuotere nell’immediato le somme non percepite (mensilità di novembre, dicembre e tredicesima 2017). Contemporaneamente il concordato preventivo blocca anche il pagamento dei tfr degli ex dipendenti usciti nell’ultimo periodo, oltre a tutti i debiti dell’azienda nei confronti di fornitori, istituti previdenziali e banche».

L’attesa Fim, Fiom e Uilm specificano che «in queste condizioni l’azione di lotta intrapresa con grande sacrificio e determinazione dai lavoratori Nardi nelle ultime settimane viene interrotta, vista l’impossibilità di conseguire il risultato del recupero delle spettanze nell’immediato. Rimane invece ovviamente aperta la discussione in merito al futuro dell’azienda e nell’incontro già fissato in Regione per il prossimo 5 febbraio, oltre alla firma della Cig, chiederemo – concludono – all’azienda impegni precisi per il rilancio produttivo e la continuità occupazionale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025
Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: avanti in 101 su 288

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
23 ° c
61%
4.7mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.