19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Viaggio con i droni nei ‘paesaggi di Leonardo’

Viaggio con i droni nei ‘paesaggi di Leonardo’

di Francesca Torricelli
30 Luglio 2018
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

Tra gli sguardi curiosi dei turisti che, smartphone alla mano e occhi all’insù, hanno voluto immortalare il momento, venerdì alla Cascata delle Marmore, tra alberi e schizzi d’acqua, dal belvedere inferiore a quello superiore, volavano droni.

La supervisione Il primo pensiero è andato allo storico d’arte Luca Tomìo. Ci sarà lui dietro al volo dei piccoli velivoli radiocomandati? umbriaOn ha provato a chiederlo direttamente a lui che, però, è rimasto abbastanza ‘abbottonato’. «Sì, venerdì ero alla Cascata per supervisionare delle riprese che stava effettuando la società Snap per una serie di prodotti di rilievo nazionale ed internazionale, tra cui quello per la cooperativa Actl che gestisce i servizi turistici della Cascata».

Le riprese Qualcosa si muove quindi alla Cascata delle Marmore, sulla scia della scoperta dello storico d’arte Tomìo in merito al celebre disegno di Leonardo Da Vinci. «Dieci ore di riprese – racconta Tomìo – sia con la troupe a terra che con i droni. Sono stati ripresi non soltanto i paesaggi ‘leonardiani’ della Cascata e di Papigno presenti nel disegno custodito degli Uffizi, ma anche quelli piedilucani del ‘battesimo di Cristo’ e della ‘Madonna’ della National gallery». Lo storico d’arte spiega poi che «è incredibile come la competenza cartografica di Leonardo Da Vinci gli permettesse di mettere insieme dei paesaggi a volo d’uccello che oggi noi possiamo apprezzare al meglio proprio grazie all’utilizzo dei droni».

TUTTO SU LEONARDO ALLA CASCATA

Marketing territoriale «Tra i più lungimiranti pianificatori di marketing territoriale, oltre all’ormai ben noto Sandro, il barista di Papigno, durante le riprese ho potuto apprezzare l’acume del titolare di una storica bottega alla Cascata. Con suo figlio – racconta lo storico d’arte – abbiamo ritrovato intatto il ‘Ponte naturale’ considerato distrutto. Con loro stiamo ragionando non solo di esporre anche lì il disegno di Leonardo, ma anche di presentare proprio davanti alla Cascata, il libro ‘Leonardo Da Vinci. Le radici umbre del genio’, scritto da me e dal giornalista Marco Torricelli, con la prefazione del giudice Federico Bona Galvagno, che il 10 agosto uscirà nelle librerie».

Dall’Umbria alla Lombardia Una giornata di riprese, quindi, alla Cascata delle Marmore per ricostruire gli scenari disegnati da Leonardo e mettere in evidenza la scoperta in chiave turistica. Ma Tomìo, all’inizio della nostra chiacchierata ci parlava di «una serie di prodotti di rilievo nazionale ed internazionale» e fino ad ora abbiamo parlato soltanto delle immagini realizzate per Actl. Cosa bolle in pentola? «Speravo che nel corso della conversazione si fosse dimenticata e di riuscire a rimanere più sul vago. Diciamo che – alla fine si è ‘sbottonato’ Tomìo – voglio portare queste immagini eccezionali anche ad un convegno che si terrà a Milano il 4 ottobre, a palazzo Isimbardi (sede della Città Metropolitana di Milano) sui paesaggi lombardi di Leonardo. Con un colpo d’ala, o una ‘sfrecciata’ di drone, dall’Umbria alla Lombardia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025
Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: avanti in 101 su 288

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.