30 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Nel 2017 situazione migliorerà»

Terni: «Nel 2017 situazione migliorerà»

di Marco Torricelli
1 Gennaio 2017
in Apertura 5, Cronaca, In evidenza, Inchiesta Comune Terni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quello appena finito, per il Comune di Terni non è stato un anno sereno. Manco per niente. Fatti da ricordare, per la loro positività, davvero pochi. Molte, invece, le criticità. Facciamo un rapido riassunto.

piccinini-filipponi-vigili-comune-terni
Tensioni in consiglio comunale

In breve Gennaio ha ‘regalato’ la bocciatura nella corsa a capitale della cultura; a febbraio sono emersi particolari inquietanti nell’inchiesta sullo smaltimento del percolato della discarica di vocabolo Valle; ad aprile vengono ufficializzati di dati del flop rappresentato dagli incassi del museo del Caos, ma c’è anche l’assegnazione delle manutenzioni ‘verdi’, cosa che poi tornerà con violenza agli ‘onori’ della cronaca; a maggio deve essere ‘cassato’ dal piano delle alienazioni (perché pignorato) lo stabile dell’ex foresteria in corso Tacito, ma si deve anche imporre lo stop alle coltivazioni a Prisciano per l’emergere dell’ennesima criticità ambientale; a giugno emerge in tutta la sua drammaticità la vicenda relativa al parcheggio di corso del Popolo; a settembre viene affidata la gestione dei cimiteri, altra questione da non dimenticare; ad ottobre il sindaco taglia radicalmente: fa fuori quattro assessori dalla giunta, poi emerge la grana relativa ai debiti del Comune nei confronti della All Foods, si dimette anche l’assessore Cristhia Falchetti Ballerani, viene poi nominata al suo posto Tiziana De Angelis; a novembre c’è il clamoroso blitz delle forze dell’ordine a palazzo Spada, con sequestri e avvisi di garanzia; a dicembre, infine, dopo l’approvazione del piano di riequilibrio del conti conti comunali, la conferma: anche il sindaco è indagato.

Un consiglio straordinario
Un consiglio straordinario

Il 2017  Leopoldo Di Girolamo, però, non si lascia turbare: «Che sia stato un anno difficile ed impegnativo – dice il sindaco – è di tutta evidenza, ma ho una certezza ed è quella relativa al fatto che tutti noi abbiamo lavorato con grande impegno e, sottolineo, con correttezza. Non ci sono stati solo fatti negativi, anche se comprendo che quelli colpiscono maggiormente e rimangono nella memoria molto più del lavoro quotidiano svolto e dei risultati che ha determinato. Nell’anno che inizia, ne sono certo, raccoglieremo i frutti di questo lavoro».

IL ‘MESSAGGIO’ DI LEOPOLDO DI GIROLAMO – L’INTERVISTA

Prima seduta Per il consiglio comunale il lavoro ricomincerà presto: proprio lunedì 2 gennaio, alle 9,30, ci sarà la prima seduta dell’anno, dedicata come ad ogni inizio mese, al question time. In particolare il sindaco risponderà a tre interrogazioni su ‘monitoraggio delle sponsorizzazioni’, su ‘emergenza sicurezza nella zona industriale’; sulla ‘possibilità di cessione o concessione del diritto di superficie dei box presso i mercati rionali’. Il vicesindaco Malafoglia risponderà a due interrogazioni sul ‘servizio sms’ e sull’aumento ‘del fenomeno dell’accattonaggio in città’. L’assessore Bucari risponderà a un’interrogazione ‘sul grave stato di abbandono e pericolosità della struttura ex-convento Colle dell’Oro’. Infine l’assessore Piacenti risponderà a tre interrogazioni su ‘ex Mercato Coperto’; sulla ‘vendita dei beni comunali’; sul ‘mancato recupero giudiziale del credito del Comune di Terni derivante dal gettito dei parchimetri per i parcheggi di superficie’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità e polemiche: chiuso il caso Asl-Pd
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, venerdì l’addio a Lorenzo: il dolore si fa solidarietà
Cronaca

Terni: sabato l’ultimo saluto al 75enne morto in Sardegna

4 Luglio 2025
Cronaca

Terni: 22enne violentata in centro. Sono due gli indagati. L’incognita di un terzo soggetto

4 Luglio 2025
Terni: la spacciatrice del bosco ha droga, 4 mila euro e un fucile da soft-air. Polizia e carabinieri la arrestano
Cronaca

Terni: la spacciatrice del bosco ha droga, 4 mila euro e un fucile da soft-air. Polizia e carabinieri la arrestano

4 Luglio 2025
Turista 75enne ternano muore in spiaggia a Budoni
Cronaca

Turista 75enne ternano muore in spiaggia a Budoni

4 Luglio 2025
Assisi: spray al peperoncino contro le nipoti. Denunciato 59enne
Cronaca

Assisi: spray al peperoncino contro le nipoti. Denunciato 59enne

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.