10 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Valserra: «Lavori fermi e semafori ‘lumaca’»

Valserra: «Lavori fermi e semafori ‘lumaca’»

di Simone Francioli
7 Gennaio 2018
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La strada Valserra

La strada Valserra

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Il semaforo in questione

«La popolazione è stremata e sull’orlo di una crisi di nervi». Il lapidario commento è di un cittadino residente nel territorio ternano che, venerdì, si è trovato di fronte un’inaspettata sorpresa lungo la strada provinciale 67 della Valserra: una nuova coppia di semafori per un principio di frana al chilometro 5. La zona è quella colpita dal vasto incendio di agosto, con tanto di protesta degli abitanti per i disagi dovuti alla chiusura dell’arteria. Ma il vero problema è un altro.

L’ULTIMATUM DEL SINDACO DI GIROLAMO ALLA REGIONE: «SERVONO CONTRIBUTI PER EVITARE CHIUSURA»

I lavori e il disagio Il lettore infatti sottolinea a umbriaOn un certo immobilismo nei lavori e nella manutenzione della strada: «Non si sa – l’amaro commento – da dove prendere i soldi per procedere, finché non si trovano non parte nulla». Giocoforza la fluidità e i tempi di percorrenza si allungano notevolmente: «Per fare dieci chilometri – la lamentela – ci vogliono ormai quaranta minuti». Il tratto in questione è di pochi metri, ma comunque il rallentamento è inevitabile.

I CITTADINI DELLA VALSERRA: «SIAMO DI SERIE B»

Giuseppe Chianella e Catiuscia Marini

Il problema fondi Il nuovo semaforo non crea problemi insormontabili. Certo, tempi dilatati, ma la vera questione è un’altra come spiega il portavoce del comitato civico della Valserra, Giuliano Leopoldi: «Stare fermi due minuti in attesa del verde non è chissà cosa. Grave invece che la Regione debba ancora dare i soldi alla Provincia per gli interventi: si sbrighino a fare i lavori di somma urgenza, se non arrivano i finanziamenti si perde anche questa possibilità e tutto deve andare in gara d’appalto. Proprio in queste ore c’è un altro fenomeno franoso, con sassi in mezzo alla strada che ho dovuto togliere personalmente. Dovranno monitorare tutto. Devono arrivare 500 mila euro per ripristinare il tratto interessato dall’incendio di agosto e non solo, come ripulire i muri di contenimento. Sono già pieni. Circa dieci giorni abbiamo avuto un incontro con la dirigente della Provincia, Donatella Venti: ci ha detto del ritardo del finanziamento e quindi abbiamo contattato l’assessore regionale Giuseppe Chianella. Ci deve ancora ricevere, sembra però che la cosa possa sbloccarsi a breve». Non resta che attendere, anche se già troppo tempo è trascorso.

Strada Valserra

IL ROGO DI AGOSTO NELLA ZONA DELLA VALSERRA

«Ordinaria manutenzione» A confermare – la competenza è della Provincia, ma proprio venerdì mattina ci sono stati passaggi con lui – ciò che sta accadendo è Walter Giammari, tecnico comunale responsabile della Protezione civile di Terni: «Stanno facendo alcuni disgaggi, allentamenti di pietre che erano in pericolo di caduta e quindi, provvisoriamente, hanno posizionato i semafori. Una questione che si risolverà in massimo due giorni. La chiusura della strada non è servita, si tratta di lavorare in sicurezza. In definitiva ordinaria manutenzione nel caso del nuovo impianto semaforico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: i sindacati tornano a chiedere risposte alle istituzioni

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
91%
4.7mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.