34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Caso Mancini-Atalanta: prosciolto il Perugia

Caso Mancini-Atalanta: prosciolto il Perugia

di Redattore
13 Luglio 2018
in Calcio, Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Goretti con Santopadre (foto archivio)

Goretti con Santopadre (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Tribunale federale nazionale ha prosciolto l’Atalanta e il Perugia e i rispettivi presidenti, Luca Percassi e Massimiliano Santopadre, per il ‘caso Mancini’.

LA DENUNCIA DELLA FIORENTINA: «GIOCATORE SOTTOVALUTATO PER NON DARCI LA PERCENTUALE»

Gianluca Mancini a segno

L’accusa era di aver dato un valore esageratamente basso al cartellino di Gianluca Mancini, difensore che il Perugia aveva prelevato dalla Fiorentina ad una cifra simbolica, assicurando però una cospicua percentuale alla società di provenienza in caso di successiva rivendita. In virtù di tale accordo, i viola contestavano a Santopadre di aver volutamente tenuto il prezzo sotto mercato, nell’accordo che portò Mancini all’Atalanta nel gennaio del 2017, per risparmiare sulla percentuale. E a riprova della loro tesi affermavano che il trasferimento di Alessandro Santopadre (terzo portiere del Perugia nonché figlio del presidente) alla stessa Atalanta, avvenuto nella medesima finestra di mercato, era stato di contro iper valutato, a parziale pagamento proprio di Mancini.

LA DECISIONE DEL TRIBUNALE FEDERALE – LINK AL PDF (PAG. 10)

Il Procuratore Federale per questo motivo aveva deferito le due società e i legali rappresentanti, oltre a Goretti, direttore tecnico del Perugia. A sua difesa, il Grifo assicurava però che le due operazioni erano scollegate e che le valutazioni date a Mancini e a Santopadre jr frutto solo di libera contrattazione, non contestabile. A supporto di ciò era stata prodotta anche una relazione, redatta da Claudio Garzelli, sul valore di mercato dei due giocatori coinvolti, in cui si affermava che le cifre erano congrue. Tesi evidentemente sposata dal Tfn che ha prosciolto sia il Perugia sia l’Atalanta, oltre ai rispettivi rappresentanti coinvolti nelle due operazioni. Ricordiamo che in fase di dibattimento il procuratore federale aveva chiesto 9 mesi di inibizione ciascuno per Santopadre e Goretti oltre a 25mila euro di ammenda per la società. Per l’Atalanta, invece, 15mila euro di multa e 6 mesi di inibizione per il presidente Luca Percassi e il ds Giovanni Sartori.

Alessandro Santopadre

Le cifre pagate per i due calciatori sono citate nel provvedimento: 200mila euro per Mancini, difensore di sicuro avvenire nel giro della nazionale; un milione per Santopadre, terzo portiere del Perugia, mai impiegato in campionato. Proprio queste considerazioni avevano portato la Fiorentina a segnalare l’anomalia, che aveva portato al primo deferimento. E nello stesso provvedimento viene citata anche una dichiarazione di Santopadre in conferenza stampa, che spiegava come avrebbe impiegato i soldi incassati proprio dalla cessione di Mancini. Secondo il tribunale, però, il deferimento era «infondato nel suo complesso poiché carente nel progetto istruttorio».

SANTOPADRE SU TRANSFERMARKT – MANCINI SU TRANSFERMARKT

Leggendo la sentenza si capisce che è stata sposata in toto la tesi di Santopadre, secondo cui le due operazioni «non costituiscono una consecutio bensì due autonome operazioni di mercato» e per questo la loro congruità è stata valutata singolarmente. Così, nel dettaglio, il tribunale ha ritenuto di non avere elementi sufficienti per arrivare ad una conclusione inequivocabile, visto che i parametri per giudicare il valore reale di un calciatore sono talmente vaghi e opinabili da non essere contestabili, almeno in questo caso. In pratica: non è detto che Mancini (giovane promettente, ma con vari infortuni alle spalle) confermi le sue potenzialità nel corso della sua carriera e contestualmente la giovane età di Santopadre jr e le doti fisiche gli possono dare quel valore pur non avendo mai giocato in serie B. Curiosità: come parametro di riferimento è stato preso in considerazione un’altra operazione dell’Atalanta, che valutò un milione e due il giovane portiere Marco Carnesecchi, preso del Cesena nello stesso periodo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’
Nuoto

L’Umbria del nuoto centra un grande quarto posto al Trofeo delle Regioni ‘Esordienti A’

1 Luglio 2025
Terni, via Battisti: nuova palestra in vista
Sport

Terni, via Battisti: nuova palestra in vista

1 Luglio 2025
‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione
Calcio

‘Vamos Grifo’: parte la campagna abbonamenti del Perugia. Prezzi invariati ma spariscono i vantaggi della prelazione

30 Giugno 2025
Sport

Terni, Viola Catallo inarrestabile in Abruzzo: ‘doppietta’ al trofeo Italia Opes

30 Giugno 2025
Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi
Atletica

Atletica: Sofia Marcucci campionessa italiana nei 2000 siepi Allievi

30 Giugno 2025
Comune Terni, aumentano i problemi: stato di agitazione per la polizia Locale
Calcio

«La Ternana in mano a persone perbene, un’azienda nazionale». Bandecchi annuncia l’imminente cambio di proprietà

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.