22 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, recupero scorie Tapojärvi: aggiornata l’Aia. Focus su rampa e raffreddamento

Terni, recupero scorie Tapojärvi: aggiornata l’Aia. Focus su rampa e raffreddamento

di Simone Francioli
15 Settembre 2022
in Ambiente e salute, Ast, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Nuovo passaggio in merito al progetto di recupero scorie attraverso il metal recovery da parte di Tapojärvi Italia. A firmarlo è il dirigente regionale del servizio sostenibilità ambientale, valutazioni ed autorizzazioni ambientali Andrea Monsignori: presa d’atto e aggiornamento dell’originaria Aia datata 5 novembre 2019. Di mezzo c’è anche il progetto definitivo della rampa.

LA SVOLTA END OF WASTE
LA CONFERENZA DI SERVIZI ESTIVA

Il deposito scorie in vocabolo Valle

Modifica non sostanziale. La polverosità

In sostanza la Regione ha dato il via libera – l’atto è stato pubblicato sul Bur di mercoledì – dopo aver ricevuto ad agosto la comunicazione della società finlandese (il ‘ramo’ italiano ha sede in corso del Popolo, a capo c’è l’amministratore delegato Martti Kaikkonen). C’è dunque l’aggiornamento ed una serie di obblighi a capo del gestore. Vale a dire trasmettere alla direzione regionale e ad Arpa Umbria «entro il 30 novembre 2022, entro il 31 gennaio 2023, entro il 31 maggio 2023 i dati della polverosità generata dal nuovo processo di raffreddamento ad aria della scoria, rilevata dai deposimetri su base settimanale, da confrontare con i corrispondenti dati storici di polverosità generata dal processo di raffreddamento ad umido della scoria». Da quanto si apprende ciò dipende dal fatto che i test effettuati hanno portato necessariamente a delle modifiche in corso d’opera: le novità riguardano «le nuova modalità di gestione del raffreddamento ad aria della scoria, l’utilizzo dell’ex magazzino ferroleghe per la fase di essiccamento finale della scoria raffreddata e il protocollo di monitoraggio della durata di nove mesi fino al 31 maggio 2023».

LE PROVE INDUSTRIALI E IL TIMING
ESTATE 2018, IL PROGETTO IN MANO AI FINLANDESI

Il layout Ast all’estate 2022 (in azzurro aree Tapojärvi)

Progetto definitivo rampa scorie: lato nord e sud

A ciò si aggiunge l’input di trasmettere entro il 31 maggio 2023 «una relazione conclusiva di valutazione dei risultati ottenuti, in relazione alle tipologie e quantità di scorie trattate». Inoltre entro il 30 giugno 2023 Tapojärvi dovrà trasmettere il progetto definitivo della rampa scorie. Infine l’indicazione riguardante le aree per la giacenza di fase della scoria nel vecchio impianto metal recovery: cronoprogramma da inviare entro 15 giorni dall’aggiornamento dell’Autorizzazione integrata ambientale. Palazzo Donini in chiusura si riserva di adottare «ulteriori provvedimenti all’esito delle rilevazioni intermedie di monitoraggio e della relazione conclusiva». In precedenza il timing prevedeva la realizzazione della prima parte della nuova rampa scorie – lato nord – entro giugno 2022 e la seconda – lato sud – entro il dicembre 2022.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

11 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
49%
7.9mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.