20 °c
Terni
19 ° Ven
21 ° Sab
giovedì, 29 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità, accreditamenti strutture pubbliche: affanno e check delle problematiche

Sanità, accreditamenti strutture pubbliche: affanno e check delle problematiche

di Simone Francioli
31 Luglio 2024
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Al centro D'Angelo

Al centro D'Angelo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un programma di verifica delle problematiche ed un cronoprogramma di intervento da acquisire entro 30 giorni dai vertici delle aziende ospedaliere e dalle Usl. Al fine di ottenere le autorizzazioni previste: questo il mandato della Regione Umbria al direttore salute e welfare Massimo D’Angelo. C’è ancora affanno per quel che concerne le attività di accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e ora il focus è su quelle pubbliche.

GENNAIO 2023, ACCREDITAMENTI: AMMESSE LE CINQUE CLINICHE PRIVATE
GIUGNO 2022, LA REGIONE DELIBERA SUGLI ACCREDITAMENTI

Tesei e D’Angelo

L’input è anche di predisporre con l’Oaia e Otar – gli organismi coinvolti nell’iter di accreditamento istituzionale – un piano dettagliato delle strutture pubbliche che «contenga anche l’individuazione delle competenze aziendali in grado di supportare il piano operativo». Infine si parla di iniziative per potenziare il personale stabile da dedicare a questo compito. A ciò si arriva ad oltre due anni dalla delibera di giunta regionale (24 giugno 2022) che diede il via al nuovo procedimento di accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie private e pubbliche: in quella circostanza fu data priorità alle istanze dei privati convenzionati e con accreditamento provvisorio senza audit. Ora si passa al lavoro più complesso, ciò che riguarda il pubblico.

DICEMBRE 2022: REGIONE, TERNANA E CASA DI CURA LIOTTI AL TAR

L’ospedale di Terni

La Regione spiega infatti che è «è stata avviata una prima istruttoria amministrativa relativa alle istanze di accreditamento pervenute dalle strutture sanitarie pubbliche». Si tratta dell’ospedale di Perugia (50 check list presentate ad aprile), l’ospedale di Terni (laboratorio analisi, diagnostica per immagini, ospedaliera medica, servizio farmaceutico aziendale, «senza ulteriori specificazioni e quindi senza indicare le unità operative»), la Usl Umbria 1 con 12 check list e la Usl Umbria 2 con 58 check list. «Il direttore regionale salute e welfare ha, quindi, inviato in data 20 marzo 2024 una nota pec alle aziende affinché verificassero tutte le strutture dove vengono fornite prestazioni sanitarie, per accertare il possesso dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l’esercizio delle attività sanitarie».  Risultato? «Dalla prima attività istruttoria delle domande di accreditamento presentato in piattaforma, sono emerse da subito diverse problematiche». A firmare è direttamente la presidente Tesei.

L’assessore Luca Coletto il 29 maggio scorso ha aggiornato l’esecutivo Tesei sulla situazione delle strutture pubbliche. Nel documento pubblicato sul Bur viene specificato che, alla luce dei riscontri delle Usl, «è indispensabile predisporre un piano dettagliato di accreditamento. È evidente che riattivare ed attualizzare il processo istituzionale nell’ambito del sistema delle 4 A (assenso alla realizzazione, autorizzazione all’esercizio, accreditamento, accordi contrattuali) ha comportato e sta comportando un lavoro straordinario anche per ricondurre nel giusto alveo le criticità affiorate nel corso delle istruttorie, sia per le strutture private che per le strutture pubbliche, e ciò in una situazione di permanente carenza di organico». E considerata la «complessità della situazione delle strutture pubbliche, sarà quindi necessario definire il percorso amministrativo e tecnico di accreditamento unitamente alle aziende sanitarie regionali». Vedremo gli sviluppi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘The Space’: scatta il divieto notturno di circolazione nel parcheggio interrato

29 Maggio 2025
Terni, teatro Verdi: ritrovamenti in zona foyer, si ‘studia’. «Ridotto? Ancora è previsto» – Fotogallery
Altre notizie

Comune Terni, Claudiani va al ‘Santa Maria’: giro di Rup, ulteriore carico per Giorgini e Bongarzone

28 Maggio 2025
Terni, radioterapia oncologica: nuovo acceleratore lineare al ‘Santa Maria’
Altre notizie

Regione Umbria, i voti dei direttori 2024: D’Angelo in fondo, lieve ‘taglio’ per Nodessi Proietti

28 Maggio 2025
Foligno, meningite: scatta l’allarme
Ambiente e salute

Arrivano 19 milioni di euro per l’ospedale di Foligno

28 Maggio 2025
Terni: un ‘cratere’ in via Fiume. «Lì da oltre un mese e nessuno interviene»
Altre notizie

Terni: un ‘cratere’ in via Fiume. «Lì da oltre un mese e nessuno interviene»

28 Maggio 2025
A Torre Orsina si parla di benessere: Giuseppe Fatati presenta il suo libro sulla dieta mediterranea
Ambiente e salute

A Torre Orsina si parla di benessere: Giuseppe Fatati presenta il suo libro sulla dieta mediterranea

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
29 Maggio 2025 - giovedì
Sunny
20 ° c
73%
9.4mh
24 c 10 c
Ven
27 c 12 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.