7 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Capolavoro Alvini e la Cremo va ko, «ma il merito è dei ragazzi»

Capolavoro Alvini e la Cremo va ko, «ma il merito è dei ragazzi»

0 Views
4 anni fa
0 0
0
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail
    Redattore
    0 Subscriber

    Sembrava un semplice turnover, un modo per ottimizzare le energie in virtù dei tre impegni settimanali. Invece le motivazioni dei cambi erano anche e soprattutto di natura tecnico-tattica. 

    I 5 cambi di Alvini

    Zanandrea

    Uno dei cinque era obbligato, in virtù dell’infortunio di Dell’Orco. E Alvini lo aveva anticipato in conferenza stampa: il ‘braccetto’ di sinistra per lui deve essere di piede mancino; una condizione che permette di far circolare il pallone in un certo modo in fase di impostazione e di far venire meglio quelle combinazioni con l’esterno di fascia. Non a caso il secondo gol è arrivato proprio in questo modo. E peccato che il ragazzo scuola Juve si sia fatto poi cacciare per doppia ammonizione. Ne avremmo viste delle belle anche nel secondo tempo.

    Ferrarini-Curado

    Una modifica non banale anche nel modo di proporre gioco sulla fascia destra. Senza Rosi, che nasce esterno, Alvini ha scelto Curado, più agile rispetto a Sgarbi, ma comunque difensore puro. E così, come esterno, anziché Falzerano ha scelto Ferrarini, meno tecnico ma con più gamba, capace di una corsa veloce e ‘dritta’, da esterno puro. Sarà un caso, ma esattamente come il secondo gol, anche il primo è nato da una azione in cui si sono visti gli innesti del tecnico: la corsa in anticipo di Ferrarini ha preso controtempo la difesa della Cremonese dando a Burrai la possibilità di mettere palla nello spazio sulla fascia destra. Da lì, il gol di Lisi.

    Matos-De Luca: attaccanti senza gol, ma…

    Le reti sono arrivate da chi meno te lo aspetti, eppure la prestazione degli attaccanti non è affatto trascurabile, anzi. Con Matos e De Luca, gli ultimi due innesti di Alvini, l’attacco biancorosso è stato più presente in area di rigore, senza perdere la capacità di raccordo. Il 10 brasiliano ha saputo giostrare a metà fra la trequarti e l’attacco, aprendo spazi agli inserimenti degli esterni e dei centrocampisti. De Luca, all’esordio assoluto, si è fatto valere in area di rigore e ha saputo tenere sempre in ambasce la difesa grigiorossa, che saliva molto e spesso veniva infilata. Non è un caso che siano arrivati anche due gol annullati per fuorigioco.

    L’umiltà del tecnico

    Insomma, c’è molto dei cambi di Alvini in questa vittoria del Grifo. Il tecnico l’ha preparata bene e ha saputo anche modificare l’assetto in corso d’opera dopo l’espulsione. Durante l’intervallo ha detto ai suoi: ‘Ora si cambia, facciamo difesa e contropiede’. Il modulo è diventato un 3-4-1-1 ma in realtà tutta la squadra è stata brava a chiudersi a riccio e a ripartire, tanto che ai padroni di casa – tornati in campo con un surplus di attaccanti e mezzepunte – sono stati concessi solo tiri da fuori e un paio di spizzate di testa.  Anche per questo, il tecnico, a fine gara, ha voluto girare i complimenti verso i ragazzi.

    I meriti sono dei calciatori

    «Una vittoria importante, per cui hanno grandi meriti i calciatori – ha dichiarato il tecnico nel postpartita – fino a oggi la squadra ha grandi meriti perché ha fatto un percorso positivo. Anche a Frosinone avevamo fatto una grande partita. Cominciate ad appassionarvi a questa squadra perché ha dei valori. Poi le cose possono riuscire meglio o peggio».

    Critiche eccessive dopo il pari col Cosenza

    «Il percorso che vogliamo fare è quello che ci siamo detti quando siamo arrivati: questa squadra ha margini di miglioramento in un campionato difficile e quindi abbiamo quell’obiettivo lì, che è la salvezza. Poi è ovvio che quando trovi una squadra chiusa vai in difficoltà, fermo restando che il Cosenza ha dei valori importanti; oggi è andata in maniera diversa, l’abbiamo vinta, grandi meriti alla squadra, ai ragazzi, è a loro che dovete fare i complimenti».

    E non sottovalutare l’Alessandria…

    «Ora arriva la partita più difficile dell’anno perché l’Alessandria non meritava di perdere queste partite e perché noi rischiamo di essere sopraffatti dagli entusiasmi».

    Cremonese-Perugia 0-3: il commento e il video della partita

    Cremonese-Perugia, Grifo fa tris in 10: il video della partita

    Category: Calcio Sport
    CondividiTweetInviaCondividiInvia

    Articoli Correlati

    Serie D: l’Orvietana si prende il derby e la finale playoff: impresa salvezza del Trestina
    Calcio

    Serie D: l’Orvietana si prende il derby e la finale playoff: impresa salvezza del Trestina

    11 Maggio 2025
    Sport

    Terni, Pnrr playground: pronta l’area di Campomicciolo

    10 Maggio 2025
    Sport

    Terni, canottaggio: ‘Memorial d’Aloja’ dal 10 al 12 ottobre. Nuova formula

    9 Maggio 2025
    Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù
    Sport

    Terni: gli alunni della De Filis alle finali nazionali dei Giochi della gioventù

    9 Maggio 2025
    Aggredito in campo, allenatore ternano rischia un rene. Ricoverato a Cesena
    Calcio

    Calcio giovanile Umbria: minaccia di morte e prende dieci giornate di squalifica

    9 Maggio 2025
    Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling
    Ciclismo

    Ciclismo: la ternana Sara Mazzorana compie l’impresa ed è campionessa europea di Ultracycling

    9 Maggio 2025
    Prossimo Articolo
    Terni, alla scoperta di città e borghi con Trekking Art

    Terni e i tesori di epoca romana: «Turisti venite a scoprirli»

    Meteo

    Umbria
    11 Maggio 2025 - domenica
    Partly cloudy
    16 ° c
    72%
    5.4mh
    21 c 8 c
    Lun
    20 c 9 c
    Mar
    • Chi siamo
    • Redazione
    • Termini d’uso
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    • Modifica consenso cookie
    • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Nessun risultato
    Vedi tutti i risultati
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura
      • Eventi
      • Spettacolo
    • Economia
      • Imprese
      • Lavoro
      • Statistiche
    • Opinioni
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
      • Futsal
      • Rugby
      • Scherma
      • Altri sport
    • Foto
    • Video

    © 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.