34 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune Terni, altra variazione del piano del personale. Il complesso check sulla distribuzione

Comune Terni, altra variazione del piano del personale. Il complesso check sulla distribuzione

Via libera ad una nuova variazione d'urgenza per i rinforzi a tempo determinato per il welfare. Il focus è sulla verifica dei carichi

di Simone Francioli
24 Aprile 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La commissione

La commissione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Piano triennale del fabbisogno del personale 2025-2027 del Comune di Terni, altra modifica con tanto di variazione di bilancio urgente. Questa volta di mezzo c’è la direzione welfare ed i rinforzi con fondi statali. Il focus tuttavia è su altro.

IL COMITATO COSTITUITO PER LA VALUTAZIONE DEI CARICHI DI LAVORO DEGLI UFFICI

Marcucci e Carbone

Della questione se ne è parlato giovedì mattina in III commissione – presidente Claudio Batini – con le esposizioni del direttore generale Claudio Carbone e la dirigente ad interim alle risorse umane Grazia Marcucci. Riguarda un bel po’ di ingressi per la direzione welfare, tutti a tempo determinato, seppur in realtà la manovra coinvolga tutti gli enti della zona sociale del territorio. Si parla di assistenti sociali, funzionari amministrativi contabili e anche psicologi.

PERENNE CARENZA DI PERSONALE IN COMUNE

La commissione

«La direzione generale – le parole di Carbone sul tema personale – sta svolgendo un’analisi del dimensionamento dell’ente per le necessità delle direzioni ed è stata consegnata una prima verifica. Mercoledì c’è stato un incontro con i sindacati sulle progressioni ed entro maggio/giugno ci sarà il nuovo piano assunzionale. Comporterà degli adattamenti, non è semplice. Cerchiamo di risolvere le criticità». La manovra odierna interessa, come detto, le assunzioni flessibili. A chiedere lumi è stato Valdimiro Orsini di TMS.

IL NUOVO PIANO ASSUNZIONALE 2025-2027 (PRE MODIFICA)

La direzione welfare

«Le assunzioni flessibili della variazioni sono a carico statale e vengono fatte tutte per la direzione welfare. Da dove nasce questa esigenza? Si utilizzano risorse del fondo nazionale contro la povertà. C’è stato un aumento di carico di lavoro?», l’input per Carbone. «C’è una relazione della dirigente Donatella Accardo – la replica del dg – che descrive le progettualità che, appunto, ha richiesto l’utilizzo del fondo di povertà per sopperire. Una verifica c’è stata». Ad intervenire anche Leonardo Patalocco del PD.

PC E MONITOR NUOVI, DI MEZZO IL FONDO POVERTA’

«Si legge che si passerà dai 603 dipendenti al 1° gennaio 2025 ai 544 a fine 2027. Si pensa di compensare le 60 uscite?», la domanda per i tecnici di palazzo Spada. «L’idea dell’amministrazione – la puntualizzazione di Carbone –  è di sostituire il personale in uscita, con rapporto 1 a 1. In più c’è in corso la verifica della distribuzione del personale, c’è stata la costituzione del comitato paritetico e si è in fase istruttoria. Non sarà semplice, le richieste delle direzioni sono impegnative. In più c’è l’esigenza del Pnrr e del quadro strategico». A chiudere il cerchio un breve intervento della Marcucci: «La variazione c’è perché la comunicazione positiva per il rafforzamento dei servizi è arrivata dopo l’approvazione del bilancio». Ulteriori modifiche previste a stretto giro. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

5 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
26%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.