24 °c
Terni
18 ° Gio
19 ° Ven
mercoledì, 28 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune Terni, c’è il rendiconto 2017

Comune Terni, c’è il rendiconto 2017

di Simone Francioli
11 Giugno 2019
in Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Carlo Berretti e Fabio Castellani

Carlo Berretti e Fabio Castellani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Disavanzo di amministrazione pari a 61 milioni 996 mila euro. Questo uno dei numerosi dati presenti nel rendiconto di gestione 2017 del Comune di Terni, approvato venerdì dalla giunta comunale: il via libera del collegio dei revisori dei conti è arrivato solo domenica e può ora scattare l’iter per l’approvazione in consiglio comunale. Da ricordare che l’ente ha 120 giorni a disposizione a partire dal decreto – ministero dell’Interno – di approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato, ovvero fine febbraio: scadenza in arrivo e necessità di muoversi. Anche per altri documenti ‘pesanti’.

1° MARZO 2018, CUFALO FIRMA L’ATTO: COMUNE DI TERNI ENTRA UFFICIALMENTE IN DISSESTO

La dirigente Stefania Finocchio, grande lavoro per lei in questa fase

I debiti fuori bilancio

Sono decine e decine le voci analizzate per chiudere il cerchio sul rendiconto al 31 dicembre 2017, rimasto in stand-by a causa dello stato di dissesto finanziario. Come detto il disavanzo supera i 60 milioni (tutto in mano all’Organo straordinario di liquidazione) e tra i vari numeri ci sono anche i 12 milioni di anticipazione di cassa non restituita, il risultato di amministrazione pari a 47 milioni 702 mila, i 71 milioni di crediti (29 dei quali di natura tributaria, la maggior parte) e i 174 di debito (di media, al 31 dicembre 2017, è 1.572 per abitante). Il collegio dei revisori – presidente Fabio Castellani, poi Carlo Berretti e Beatrice Nadia Lidia Anastasi – specifica che «nel 2017 l’ente non ha riconosciuto debiti fuori bilancio»: nel piano di riequilibrio era previsto il futuro riconoscimento di 7 milioni 544 mila euro in tal senso. Curiosità multe per violazioni del codice della strada: nel 2017 c’è stato un accertamento da 3 milioni 963 mila euro, 2 milioni dei quali riscossi effettivamente.

BILANCIO STABILMENTE RIEQUILIBRATO, A FINE FEBBRAIO ARRIVA L’OK DEL MINISTERO: SCATTANO I 120 GIORNI

Palazzo Spada

Pagamento creditori e residui attivi: raccomandazioni

Nelle considerazioni messe nero su bianco, il collegio sottolinea che «anche in conslderazioni delle problematiche che hanno portato al dissesto, si raccomanda vivamente uno stretto controllo dell’equilibrio di parte corrente, ed una accurata gestione dei nuovi residui attivi provvedendo alla puntuale eliminazione di volta in volta di tutti quelli non ritenibili più esigibili. Si raccomanda di voler rispettare i tempi di pagamento dei vari creditori, cosa che attualmente sta avvenendo, anche al fine di poter avere una immediata evidenza di eventuali squilibri finanziari; si raccomanda altresì un adeguato controllo interno e monitoraggio della spesa corrente, nonche un’azione puntuale e costante nelle riscossioni; si raccomanda inoltre un sempre stretto e puntuale controllo sulle società partecipate. Si ribadisce inoltre ancora una volta, il mancato completamento dell’inventario relativo al beni immobili». Il risultato d’esercizio del conto economico è passatao dai 59 milioni del 2016 al milione e 738 mila euro del 2017. Ora c’è in arrivo l’esame in commissione consiliare e il passaggio in consiglio. L’amministrazione dovrà chiudere il lavoro anche sul consuntivo 2018, il consolidato e il preventivo 2019.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024
Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello
Apertura 5

Terni, da una settimana non si hanno più notizie di una giovane. L’appello

25 Novembre 2024
Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»
Apertura 5

Terni, Iginio Massari a Sweet Pampepato: «Complimenti a chi lo ha ideato»

24 Novembre 2024
Terni, cimiteri: affidato appalto triennale con ribasso del 25%. Vale 117 mila euro
Apertura 5

Terni, concessione loculi: minore entrata da 700 mila euro per il Comune

24 Novembre 2024

Meteo

Umbria
28 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
16 ° c
81%
6.1mh
24 c 11 c
Gio
24 c 10 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.