32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Le varianti spingono mezza Umbria verso il lockdown: decide il Cts

Le varianti spingono mezza Umbria verso il lockdown: decide il Cts

di Fabio Toni
5 Febbraio 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sarà il Comitato tecnico scientifico a decidere, nel primo pomeriggio di venerdì, quali nuove misure dovranno essere applicate in Umbria o forse, più probabilmente, nella sola provincia di Perugia ed i suoi centri più colpiti dal virus, dove l’incidenza è, oggi, importante. È infatti possibile, alla luce di quanto chiesto dall’Istituto Superiore di Sanità allo stesso Cts, che solo una parte della regione possa transitare in ‘rosso’ – con restrizioni per alcuni aspetti assimilabili al lockdown della scorsa primavera -, in ragione dei contagi crescenti registrati da giorni ed anche dell’esito – anticipato da Ansa – degli accertamenti sui 42 tamponi inviati all’ISS, dopo i 2 sospetti in relazione alla ‘variante brasilana’ del Covid-19. Tamponi relativi a soggetti positivi, in parte ospedalizzati, provenienti dalle zone di Perugia, Foligno, Marsciano e del Trasimeno.

UMBRIA CASO NAZIONALE: Â«SOTTO LA LENTE DI ISS E MINISTERO»

La variante brasiliana c’è ed è diffusa

Quasi tutti quei test, secondo fonti locali raccolte dall’agenzia diretta in Umbria da Claudio Sebastiani, sono infatti positivi alla variante già emersa nei 2 casi citati, relativi ad altrettanti anziani ricoverati all’ospedale di Perugia, uno dei quali deceduto nei giorni scorsi. Un quadro che, se dovesse essere confermato, spiegherebbe in buona parte perchè l’Umbria – o meglio la provincia di Perugia – si stia distinguendo dal resto d’Italia sul piano dei contagi e perché vi siano differenze territoriali così marcate, come quella con la provincia di Terni, oggi con un trend in lieve diminuzione.

UMBRIA E SOSPETTE VARIANTI DEL COVID: Â«QUALCOSA Ãˆ ACCADUTO»

Ulteriore ‘stretta’

A fronte di ciò, non è escluso che il Cts – e quindi il ministero della Salute – opti in Umbria per alcuni ‘lockdown locali’, in parte già attuati dai sindaci dei 31 comuni ritenuti a rischio – condivisi e apprezzati a livello centrale – ma che potrebbero essere ulteriormente rafforzati visto il quadro di eccezionalità che si va configurando. Un altro territorio che potrebbe essere soggetto a misure drastiche è, in Abruzzo, la provincia di Chieti, dove sarebbe significativa la presenza della ‘variante inglese’ fra la popolazione colpita dal Covid-19.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Caso-pilota

Nel resto d’Italia, con la Puglia destinata a tornare ‘gialla’ e la Sardegna in bilico fra ‘giallo’ e ‘arancione’, il quadro è molto più confortante di quello umbro. Ad eccezione forse della provincia di Bolzano che andrà in lockdown per tre settimane su decisione della giunta provinciale: per l’UE l’Alto Adige è da ‘rosso scuro’. La Sicilia invece sta migliorando ma dovrà restare ‘arancione’ almeno per un’altra settimana. Di certo il caso-Umbria, costantemente monitorato a livello nazionale, è ad oggi un ‘unicum’. Con la circolazione delle varianti Covid che sarebbe sempre più estesa, è tuttavia difficile che resti tale a lungo. Il timore è soprattutto per gli ospedali: il ‘Santa Maria della Misericordia’ di Perugia è, in questo senso, sottoposto ad una pressione crescente e forse già insostenibile.

INTANTO IL CTS ALLENTA LE RESTRIZIONI PER BAR E RISTORANTI

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.