12 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Positivo da 10 giorni, ha la casa piena di rifiuti: «Basta. Da oggi faccio da solo»

Positivo da 10 giorni, ha la casa piena di rifiuti: «Basta. Da oggi faccio da solo»

di Redattore
26 Gennaio 2022
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
(foto gruppo 'Segnalazioni Foligno')

(foto gruppo 'Segnalazioni Foligno')

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Purtroppo la storia è nota e ce ne siamo occupati spesso, fin dalla prima ondata del coronavirus: la norma che prevede conferimento dei rifiuti ‘su chiamata’ per le famiglie dei positivi è teoricamente giusta, ma di difficile applicazione già quando i cluster familiari si contavano nell’ordine di qualche decina. Figurarsi ora che – ormai da oltre un mese – siamo nell’ordine delle migliaia. Il regolamento prevede che i rifiuti vadano conferiti in buste fornite da Vus, sanificate e prelevate da addetti ad hoc, opportunamente bardati. Impossibile da gestire con numeri altissimi di positivi e con organici ridotti, proprio a causa della pandemia. Solo che nessuno ha il coraggio di ammetterlo. E infatti…

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Manca il coraggio di ammettere i problemi

L’ultima denuncia pubblica arriva da Foligno e riguarda la Vus. Ma – come detto e raccontato in decine di articoli – il problema non è di questa o quella azienda, quanto piuttosto nella incapacità di dire: «Scusateci, il servizio andrebbe fatto in un certo modo, ma non riusciamo a gestirlo, dobbiamo rivedere le regole, intanto organizzatevi come meglio credete». Che poi, a pensarci bene, è un po’ quello che è successo e continua a succedere per i tamponi di fine quarantena: quando si è capito che non si riusciva a star dietro a tutti con i molecolari, si è passati agli antigenici, abbattendo i giorni di isolamento per i vaccinati.

La denuncia

Foligno, dicevamo. Andrea è positivo dal 17 gennaio. Ha una compagna, una bimba di tre mesi e un cane. Il 18 gennaio, da bravo cittadino, chiama la Vus per segnalare la propria positività e la necessità di ricevere le buste nere per la raccolta indifferenziata dei rifiuti, come da protocollo per le famiglie dei positivi. Gli dicono che apriranno la procedura e che nel giro di 48-72 ore gli avrebbero portato i sacchi. Ma nessuno li ha visti.

Il sollecito

«Dopo due giorni – racconta ad umbriaOn.it – ho richiamato perché ho due cani in casa, di cui uno di grande taglia, costretti a fare i bisogni sulle traversine, e una bimba di 3 mesi che consuma pannolini a gogo. Tanta di quell’immondizia che non sapevo più dove metterla».

Le urla al telefono

Nemmeno il secondo contatto, però, sortisce gli effetti sperati. «Quando mi sono reso conto che ero arrivato a dieci sacchi neri, ho fatto l’ultima chiamata, mi sono anche incavolato, ho sollecitato per la terza volta, ma niente». Quindi l’amara decisione: «Domani mattina (oggi, mercoledì; ndr) sono costretto a prendere i sacchi e metterli lungo il muraglione davanti casa sulla strada; mi dispiace essere incivile ma non posso più tenere un terrazzo pieno di m… Una volta scaricati i sacchi pieni davanti al muraglione, segnalerò di nuovo alla Vus e il tutto anche ai vigili urbani, giusto per essere onesto e civile».

Con Omicron è saltato tutto: dal tracciamento alla gestione dei rifiuti

La storia di Andrea purtroppo non è isolata. Ne abbiamo raccolte tante in questi mesi e anche lui ci racconta che a un suo parente le buste nere sono arrivate quando ormai era negativo. Eppure, le istituzioni continuano a fornire prescrizioni, nella consapevolezza che sono inapplicabili, semplicemente per autotutelarsi. Come dire: «Io vi dico come dovreste fare, se poi non ci riuscite sono affari vostri, ma se succede qualcosa non prendetevela con noi». Vale per i rifiuti ma, come descritto nell’articolo in basso, vale per tutta la filiera delle incombenze burocratiche collegate al Covid.


Spesa, rifiuti, controlli: Omicron fa saltare il banco in Umbria

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Cloudy
9 ° c
92%
4.7mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.