34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sanità e riequilibrio, scatta il piano della Regione: «Misura per rilascio autorizzazioni»

Sanità e riequilibrio, scatta il piano della Regione: «Misura per rilascio autorizzazioni»

di Simone Francioli
10 Novembre 2022
in Ambiente e salute, Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Tesei e Coletto

Tesei e Coletto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le polemiche non si placano e allora da Perugia arriva uno ‘squillo’ dopo la bagarre sul progetto stadio-clinica della Ternana. La giunta regionale mercoledì ha approvato un atto propedeutico al ‘famoso’ riequilibrio territoriale in termini di fabbisogni del mondo sanitario. Di certo se ne parlerà giovedì pomeriggio nella conferenza stampa convocata da via della Bardesca.

STADIO-CLINICA TERNANA: TUTTI GLI ATTI REGIONALI
IL PARERE PREVENTIVO DELLA USL 2 SULLA CLINICA – DOCUMENTO (.PDF)

I tetti massimi per le cinque case di cura private 2022

La nota

Da Perugia fanno sapere che l’esecutivo Tesei – la proposta è dell’assessore alla salute Luca Coletto – ha dato mandato «alla direzione salute e welfare – così come già annunciato e in linea con il programma di governo regionale – di procedere alla definizione del piano dei fabbisogni, a seguito dei nuovi standard regionali emergenti dalla realtà post-Covid, al fine di assicurare un numero ed una distribuzione di posti letto che rispondano ai principi di equilibrio territoriale e di prossimità all’utenza, nonché in considerazione della mobilità passiva registrata. Tale processo di definizione si concentrerà sia sull’individuazione dei posti letto accreditabili che di quelli autorizzabili, al di là dell’accreditamento stesso». Il piano sarà proposto alla giunta entro il 31 dicembre 2022 e diverrà la misura anche per il rilascio, «in base ai posti individuati, dell’autorizzazione alla realizzazione delle strutture sanitarie».

GIUGNO 2022, COLETTO: «CONVENZIONI? DIFFICILE TOGLIERLE»
APRILE 2021: «ORA SI DEVE RIEQUILIBRARE»

A destra il sindaco Latini

Il commento del sindaco

A stretto giro è il sindaco di Terni Leonardo Latini a commentare lo step regionale: «Un passaggio importante, da me più volte sollecitato e auspicato nel confronto con la presidente Tesei, anche all’esito della recente conferenza dei servizi sul progetto stadio-clinica. Un esito, quello della conferenza, sul quale avevamo espresso perplessità, ma che la decisione politica assunta oggi e i passaggi conseguenti, consentiranno di interpretare, ci auguriamo, in maniera diversa. L’atto va comunque ben oltre le questioni contingenti ed è il segnale che dopo oltre cinquant’anni di regionalismo, dalle parole si sta passando ai fatti sul tema del riequilibrio territoriale anche nel settore della sanità pubblica e privata in Umbria, in linea con il programma del governo regionale. Viene infatti ribadita la necessità – prosegue – di assicurare un numero di posti letto che risponda ai principi di equilibrio territoriale e di prossimità all’utenza in coerenza con i nuovi progetti di ospedale previsti nei territori di Terni, Narni-Amelia, dei quali ha recentemente parlato la presidente Tesei, fornendo ampie rassicurazioni sui finanziamenti necessari. Da parte nostra – conclude il sindaco –  continueremo a monitorare la situazione e a confrontarci costantemente con l’amministrazione regionale, condividendo e spiegando le esigenze e le aspettative del nostro territorio, con il metodo che ci è consueto: puntando cioè all’efficacia e non necessariamente al clamore».

LA DELIBERA DELLA REGIONE ED I VARI PASSAGGI

I posti letto convenzionati

Prende posizione anche il numero uno del consiglio comunale di Terni, Francesco Maria Ferranti: «La deliberazione di giunta regionale odierna chiarisce definitivamente che il nuovo piano sanitario regionale verrà stilato seguendo il piano dei fabbisogni secondo un criterio prioritario di equilibrio territoriale e di prossimità all’utenza. Ciò significa che il voto del consiglio comunale che chiedeva il riequilibrio in Umbria dei posti letto convenzionati e sul quale personalmente ho sempre manifestato alla regione e alla presidente Tesei la strategicita ‘ di questa scelta è stato fortemente ascoltato. Dopo decenni di penalizzazioni Terni avrà la sua quota di  posti letto convenzionati con la sanità pubblica funzionali a una più efficiente sanità regionale. Di questo ringrazio la presidente Tesei che ha dato seguito con atti concreti a quanto comunicato pochi giorni fa». La responsabile del procedimento è Veruska Subicini della direzione salute e welfare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.