17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, bene i cani: meno i proprietari

Terni, bene i cani: meno i proprietari

di Marco Torricelli
24 Agosto 2016
in Altre notizie, Attualità, Il corsivo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Terni può vantare, in Italia, un’eccellenza: è il capoluogo di provincia che tiene nel massimo conto la questione della presenza di animali in città, in particolare i cani. Il dossier 2016 di Legambiente “Animali in città” – appunto – informa che a Terni c’è un cane ogni tre abitanti e mezzo, il dato più alto in Italia, dove mediamente, c’è un cane ogni 7,87 abitanti.

Una differenza consistente, ma l’eccellenza che Legambiente riconosce a Terni, comunque, non è dovuta tanto al numero dei cani, quanto a tutta una serie piuttosto articolata di servizi, regolamenti, controlli, strutture. Su questa base per ogni città è stato calcolato un punteggio che va da 1 a 100, rappresentando il 100 praticamente la perfezione. Terni è con Modena l’unica città italiana che supera quota cinquanta.

Va subito detto che alcune (pochissime) città non hanno risposto all’indagine di Legambiente e già questo la dice lunga su quanto abbiano a cuore la questione. In altri casi l’anagrafe canina non è così curata, per cui il calcolo del rapporto tra abitanti e numero dei cani presenti non risulta veritiero: anche in questi casi significa che quel che manca è un approccio positivo alla questione, con scarsa vigilanza e scarsa considerazione dell’utilità collegata all’iscrizione degli animali: va da sé che anche in merito a strutture e servizi l’attenzione probabilmente non è particolarmente attenta.

Per quanto concerne i dati, non è male sottolineare che dopo Terni (un cane ogni 3,51 abitanti) c’è Forlì (3,57), quindi Ferrara (3,96), Arezzo (4,3), Verona (4,7), Perugia (5). Nella graduatoria delle “eccellenze”, ossia la valutazione collegata a servizi igienico sanitari, esistenza di canili, aree dedicate, regolamenti, tutela e adozione degli animali abbandonate, controlli ecc. Terni può vantare 56,95 punti contro i 53,2 di Modena. Perugia è a quota 42,35.

C’è poi un altro dato: la quota di spesa che ogni Comune dichiara. Anche qui Terni è tra le prime con con nove euro e quasi quaranta centesimi annui per abitante (la massima parte è assorbita dalle spese per i canili), contro i 7 euro e circa 70 centesimi di Isernia.

Certo una differenza abissale se si confrontano Terni e Bolzano che spende per i cani in città meno di venti centesimi pro capite e non caso è in fondo alla graduatoria. Terni lavora, quindi, per cercare di garantire il rispetto e il benessere degli animali e nello stesso tempo un rapporto facile e felice tra gli animali ed i cittadini.

Poi ci sono i comportamenti dei singoli proprietari dei cani, ma qui entrano in gioco la sensibilità civica, il rispetto degli altri e la buona educazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.