9 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bretella Ast-San Carlo, pronta la convenzione

Bretella Ast-San Carlo, pronta la convenzione

di Simone Francioli
25 Giugno 2020
in Altre notizie, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'area iniziale

L'area iniziale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Da una convenzione all’altra, si procede a piccoli passi. Il 19 febbraio a palazzo Donini fu approvato lo schema con il Mit – ministero delle Infrastrutture e i trasporti, la sottoscrizione arrivò il 14 aprile – e ora, a distanza di quattro mesi, c’è un altro passaggio propedeutico alla realizzazione del collegamento viario tra l’Ast e lo svincolo per San Carlo: c’è il semaforo verde per il documento da far sottoscrivere al Comune di Terni per avanzare con l’iter. E soprattutto avere milioni di euro – oltre 2,5 – legati ai fondi di sviluppo e coesione della programmazione europea 2014-2020. Stesso discorso per la complanare di Orvieto.

BRETELLA AST-SAN CARLO «ENTRO IL 2022»
MAGGIO 2018, L’EX COMMISSARIO CUFALO FIRMA IL PROGETTO DI FATTIBILITÀ

Il progetto per la bretella

Il passaggio

Un atto – l’approvazione c’è stata venerdì in giunta – che definisce i compiti della Regione e del Comune a vari livelli: la prima per i controlli tecnici-amministrativi ed i controlli, il secondo per le richieste di pagamenti sia in anticipazione che per i saldi. La convenzione sarà valida fino alla conclusione degli interventi, ma un limite temporale è comunque fissato al 2025 e riguarda l’articolazione finanziaria. L’amministrazione locale dovrà «aggiornare, con cadenza bimestrale, i dati di monitoraggio relativi all’avanzamento finanziario,  fisico e procedurale dell’intervento, assumendosi la responsabilità della veridicità delle informazioni conferite. Il mancato adempimento degli obblighi di monitoraggio comporterà la sospensione dei pagamenti».

VINCOLI ESPROPRIATIVI, LA VARIANTE PARZIALE AL PRG
LA BONIFICA BELLICA, IL BANDO DEL 2018

L’area del percorso

La revoca

Tra i ventitré articoli che compongono il documento ce n’è uno dove appare una data da tenere in considerazione onde evitare guai: «Il Comune si impegna, per l’intervento, ad assumere – si legge – le obbligazioni giuridicamente vincolanti entro il 31 dicembre 2021, pena la revoca delle risorse assegnate; il termine si intende automaticamente adeguato nel caso di proroghe assentite dal Cipe». Ora la trasmissione a palazzo Spada, la stipula e l’effettivo vincolo post registrazione del decreto di approvazione dagli organi di controllo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

12 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
10 ° c
90%
5.4mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.